-
Fratel Arturo: profeta cosmico, di Enzo Bianchi
-
creato da D.
—
pubblicato
23/07/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:54
—
archiviato sotto:
profeta,
cultura,
rassegna-stampa,
religione
Arturo Paoli è stato un uomo, un cristiano, un fratello, un prete “giusto” in mezzo ai suoi compagni di umanità. Giusto non della giustizia umana – per salvare vite umane non ha esitato a infrangere leggi disumane ...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I profeti vanno oltre
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 16:24
—
archiviato sotto:
profeta,
profezia
E’ una storia difficile quella dei profeti, non solo nelle comunità cristiane, ma anche nel mondo laico. da che mondo è mondo, non solo nella Chiesa cattolica, ma in tutte le comunità di fede religiosa o nelle istituzioni umane di qualsiasi genere...
Si trova in
In Parola
-
Sentieri scomodi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/12/2015
—
ultima modifica
05/12/2015 16:07
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profeta
I profeti sono scomodi. Lo sono sempre stati: Giovanni Battista, e quelli prima di lui, come anche quelli dopo di lui. Sono scomodi e scomodi devono restare. La scomodità la si può misurare in tanti modi...
Si trova in
In Parola
-
Contrarietà, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/01/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profeta
La vita è piena di contrarietà. Gli esperti ci insegnano che accettarle, gestirle e superarle è fondamentale per il nostro equilibrio e per la nostra serenità. Mettendoci nei panni di Gesù...
Si trova in
In Parola
-
Il valore degli altri, non il prezzo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/06/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
accoglienza,
profeta
Il rischio oggi è quello diventare cinici. Infatti diceva Oscar Wilde. "Chi è un cinico? Un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna". Tutti hanno un valore...
Si trova in
In Parola
-
Un profeta mai disarmato, di Alessandro Zaccuri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/09/2020
—
archiviato sotto:
profeta,
giornalismo,
comunicazione,
mass media
La responsabilità morale del comunicare e il controcanto delle reti sociali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Battista e la mitologia politica, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/12/2020
—
ultima modifica
12/12/2020 17:05
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
autoreferenzialità,
profeta
Agli israeliti, specie ai capi, Giovanni Battista rivolse forti richiami alla conversione, invitandoli ad avere una misura sobria di se stessi. Giovanni era tutt’altro che un populista, o un demagogo o un salvatore della patria...
Si trova in
In Parola
-
La verità e l'occhiolino, Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/01/2021
—
ultima modifica
30/01/2021 23:01
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profeta,
verità
I giorni della pandemia, che stiamo vivendo, aumentano, nelle persone di buona volontà, il desiderio di profezie autentiche, di ascoltare chi dice bene e di ammirare chi fa bene...
Si trova in
In Parola
-
Profeti inascoltati, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/07/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profeta,
profezia
I profeti non sono mai tanto piaciuti perché mettono in crisi, chiamano a conversione, sconvolgono per rinnovare persone, gruppi e istituzioni. Non mancano infatti profeti, manca, invece, l’attenzione e l’accoglienza di essi...
Si trova in
In Parola