-
Virtù e follie delle Primavere, di Leonardo Servadio
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 18:35
—
archiviato sotto:
sviluppo dei popoli,
diritti umani,
primavera araba
Dittatori condizionati da tare psichiche e rivoluzioni drogate da interessi stranieri: le rivolte dei Paesi arabi hanno un futuro democratico? Parla l'esperta Mirak-Weissbach
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dieci primavere: come sono cambiati Nord Africa e Medio Oriente, di Valeria Talbot e Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/12/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
democrazia,
primavera araba
Dieci anni fa la morte di Mohammed Bouazizi segnava l’inizio delle cosiddette ‘primavere arabe’. Cosa è cambiato da allora e cosa è rimasto delle rivolte che segnarono la fine di un’era?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Migrazioni e mafie, di Marco Giaconi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/07/2018
—
ultima modifica
13/07/2018 15:31
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
criminalità organizzata,
mafia,
terrorismo,
primavera araba
Dal punto di vista economico è “meglio della droga”, per ripetere la battuta di quell’inquisito di “Mafia Capitale”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi