-
Crisi politica, anemia culturale, cura pastorale. Mali e rimedi contemporanei, di Massimo Naro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
politica,
cultura,
Scelti da noi
La vera missione oggi è contribuire peculiarmente, con gli strumenti della formazione e dell’educazione, a che persone oneste e preparate sappiano discernere come e perché stare al loro posto, magari per ben amministrare le nostre città e ben governare il nostro Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Note sulla caduta del ponte a Genova
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/08/2018
—
ultima modifica
15/08/2018 00:36
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
politica
Insieme al dolore per le vittime e la solidarietà alle famiglie e ai feriti, questa nota storica, inviata da un nostro lettore, ci aiuta a precisare alcune responsabilità...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il nuovo avanza, ma spartisce come una volta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/09/2018
—
ultima modifica
21/09/2018 22:19
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
politica,
corruzione
I proclami gialloverdi si stanno rivelando stucchevoli e ridicoli. Un intervento del nostro direttore su Repubblica Bari...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La manovra, l’Europa e la guerra di parole, di Salvatore Bragantini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/10/2018
—
archiviato sotto:
politica,
europa,
Scelti da noi
L’Italia è tra i fondatori dell’Unione. Non ci si difende dalla speculazione rinchiudendosi in un piccola Patria che da sola non reggerebbe l’urto...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le tante debolezze di nazionalismo e sovranismo in Europa, di Piero Ignazi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/10/2018
—
archiviato sotto:
politica,
Europa,
Scelti da noi
Il Consiglio Europeo dovrebbe incominciare a trattare con fermezza sia chi vuole scardinare i principi guida ideali dell’Unione, sia chi si rifiuta di accettare quelle norme di solidarietà e condivisione tra stati membri...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Europee, allarme degli 007: «Rischio di razzismo», di Vincenzo R. Spagnolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/03/2019
—
archiviato sotto:
intelligence,
politica,
Scelti da noi
L'intelligence in vista del voto di fine maggio: comportamenti xenofobi da parte di formazione di estrema destra. E la minaccia jihadista continua: 138 foreign fighter. Allerta per la radicalizzazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quando la società è orfana dello Stato, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
20/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:49
—
archiviato sotto:
politica,
potere
Mario Monti contro Silvio Berlusconi? Ancora una volta, quel che accade in Italia si decide a Milano...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Moderatamente europeo, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
28/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:09
—
archiviato sotto:
politica,
partiti politici,
campagna elettorale
Se Monti avesse voluto davvero volare alto, ed esser veramente progressista avrebbe dato all'Agenda un titolo meno anfibio, più trascinante: non riformare, ma "cambiare l'Europa per cambiare l'Italia"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quando arrivano i Guidatori, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
03/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:42
—
archiviato sotto:
politica
Chiunque abbia a cuore le sorti italiane sa che davvero siamo in emergenza democratica, immersi in analfabetismi storici incessanti, votati a esser tenuti all'oscuro...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Come aiutarci, di Gad Lerner
-
creato da webmaster
—
pubblicato
03/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:42
—
archiviato sotto:
politica
È chiaro che il compito prioritario della politica nel 2013 e negli anni a venire dovrà essere l’organizzazione di una risposta collettiva all’impoverimento causato dalla perdita del lavoro e dalle sofferenze che essa comporta...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi