-
Al diavolo i ciclisti, di Matteo Scarabelli
-
creato da vitofalco@gmail.com
—
pubblicato
13/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:51
—
archiviato sotto:
pluralismo,
ambiente
Perché la bicicletta dà tanto fastidio? E per quale ragione la mobilità urbana scalda le discussioni come il calcio e la politica? Secondo me è per paura. Paura del cambiamento.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il PD e le tensioni interne, di Stefano Ceccanti
-
creato da Denj
—
pubblicato
09/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:03
—
archiviato sotto:
pluralismo,
politica,
elezioni,
campagna elettorale
Il sen Ceccanti comunica perché non si candida e prende atto con amarezza e, in parte, con stupore, che un Partito che si dichiara Democratico si rivela avere una concezione così limitativa del proprio pluralismo interno. Un dato su cui meditare seriamente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La verità crocifissa, di Giuseppe Ruggieri
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:19
—
archiviato sotto:
pluralismo,
fede e politica,
chiesa cattolica,
Religione
Un intervento dell'autore su un suo libro dove affronta temi scottanti quali: il pluralismo radicale delle culture, delle religioni e dei valori, la tolleranza, la convivenza umana...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bergoglio e il cardinal Sako annunciano la nuova teologia, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/12/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
fratellanza,
Scelti da noi
Per me è evidente che dopo il papa dell’Est è arrivato il papa del Global South, e l’altro muro vacilla. E chi segue Bergoglio nel Global North non vuole mettere altri mattoni in questo muro, ma aprirci finestre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bergoglio o barbarie. Un libro in nome del pluralismo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
Scelti da noi
Un estratto del libro in uscita domani "Bergoglio o barbarie. Francesco davanti al disordine mondiale" a firma di Riccardo Cristiano, edito da Castelvecchi, e con la prefazione di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Luciano Canfora, Francesco e la sinistra, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
Scelti da noi
Francesco insegna a credere nel pluralismo, quindi ad esempio nel multilateralismo, nell’inquietudine, e molta sinistra oggi potrebbe domandarsi, pensando alla propria storia, alla propria identità, quanto ha perso di sé per il suo ricorso al dogmatismo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fratelli tutti, ecco l’enciclica che sfiderà tutti i fondamentalismi, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/09/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Chiesa cattolica,
papa Francesco,
pluralismo,
concilio vaticano II
Il titolo e la scelta di firmarla ad Assisi, la città di San Francesco, dicono molto, o moltissimo. Una riflessione sull'enciclica che Bergoglio firmerà il 3 ottobre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi