-
Tentazioni, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/02/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:22
—
archiviato sotto:
peccato,
fede e atteggiamenti
Tentazione nella nostra cultura è un termine che oscilla tra una visione religiosa e una laica, come un po’ tutto, del resto. Sarebbe bello che credenti e non credenti si confrontassero qualche volta su cosa significa essere tentati...
Si trova in
In Parola
-
La lezione dell'amor di Dio, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/03/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:21
—
archiviato sotto:
peccato,
perdono,
amore
Sembra che la nostra vita sia spesso un continuo dimenticare la misericordia di Dio. Non mi riferisco alla sola esperienza del peccato, ai sensi di colpa, alla mancanza di coraggio e volontà nel voler cambiar vita. Mi riferisco anche all’automatismo di pensiero...
Si trova in
In Parola
-
Bisogni e tentazioni, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/02/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
peccato
Le nostre tentazioni e quelle di Gesù...
Si trova in
In Parola
-
Per una giustizia socio-ambientale, di Marcelo Figueroa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/08/2020
—
archiviato sotto:
peccato,
bene comune,
ambiente,
gratitudine
Cause e rimedi del peccato ecologico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’eredità di Pietro, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/06/2021
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
peccato,
perdono,
Chiesa cattolica
La lettera è inviata al cardinale Reinhard Marx ma è destinata a tutti, a ciascun cattolico che oggi vive sulla terra. Oggi e domani. È facile prevedere che questa breve lettera rappresenterà uno dei testi più importanti del pontificato di Papa Francesco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi