-
L’anno scorso le guerre sono costate 14mila miliardi di dollari, di Emanuele Bompan
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/09/2018
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
Steve Killelea, imprenditore dell’informatica, ha creato uno strumento per misurare e capire un fenomeno complesso come la pace...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Beati gli operatori di pace
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:55
—
archiviato sotto:
pace,
fede,
chiesa cattolica
Messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace. Gennaio 2013
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Parigi e il Gesù vicino, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/11/2015
—
ultima modifica
15/11/2015 10:49
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
Cercasi un fine,
terrorismo
Mentre scorrono le orribili immagini di Parigi, il Vangelo odierno parla di ciò che precederà il ritorno di Gesù alla fine dei tempi riferendosi a “tribolazione e sconvolgimento”...
Si trova in
In Parola
-
Un ristoro particolare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/07/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace
Ci sono tanti motivi nella vita per sentirsi affaticati e oppressi. Chi più, chi meno un po’ tutti abbiamo bisogno di “ristoro”...
Si trova in
In Parola
-
Il grande inganno, di Marco Bellizzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/05/2019
—
ultima modifica
25/05/2019 09:28
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
«Il nemico è un inganno. Un miraggio creato artificialmente». Colloquio con Franco Vaccari..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Credere... senza scagliare fulmini!, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/06/2019
—
ultima modifica
29/06/2019 11:01
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
fede e atteggiamenti
Gesù ricorda che la sequela non ammette esitazioni e richiede un grande lavoro su se stessi. Altro che fulmini scagliati a buon mercato!
Si trova in
In Parola
-
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive», di Maria Luisa Colledani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/07/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
integrazione,
Scelti da noi,
sviluppo dei popoli,
pace
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sperare la pace, di Bruno Bignami
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2020
—
ultima modifica
07/01/2020 11:30
—
archiviato sotto:
pace,
speranza,
Scelti da noi
Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa a Bari: il Mediterraneo ritorni frontiera di pace, di Annachiara Valle
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/01/2020
—
archiviato sotto:
pace,
don Milani,
Scelti da noi,
mediterraneo
Francesco concluderà l’Incontro di riflessione e preghiera promosso dalla Cei che il presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presentato così su Famiglia Cristiana: «Un tempo il Mare Nostrum agevolava l’incontro tra civiltà. A Bari, noi vescovi e patriarchi d'Europa, Medio Oriente e Nordafrica chiederemo che riacquisti la sua originale missione»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una parola che non passa, di Bruno Bignami
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/01/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
lavoro,
Scelti da noi
Il 13 gennaio ricorrono i 130 anni dalla nascita di don Primo Mazzolari, ricordato come il “parroco d’Italia”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi