-
La forza della musica? Immaginare il mondo, di Lorenzo Jovanotti
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 16:39
—
archiviato sotto:
musica,
speranza,
solidarietà
Quelli di Campovolo sono stati due giorni indimenticabili, per via di tutta la gente che c’era, ma anche perché si respirava davvero un’atmosfera fantastica, dietro le quinte e sul palco. Ho scoperto persone belle, anzi bellissime, umanamente generose...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lettera al Presidente della Repubblica, di Agazio Tedesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/05/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
arte,
musica,
cultura,
Presidente della Repubblica
L’Italia è un Paese meraviglioso, reso unico dalla propria posizione Geografica, ma ancor più unico e bello lo hanno reso agli occhi del mondo l’arte e la musica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ennio Morricone è l’uomo che ha composto la colonna sonora del Novecento, di Alice Oliveri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/07/2020
—
archiviato sotto:
musica,
arte,
Scelti da noi
Ennio Morricone ha creato la colonna sonora del Novecento e la sua scomparsa è solo fisica, naturale, come quella di ogni uomo, perché la sua eredità artistica è ancora presente e lo sarà a lungo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quell’arte dell’incontro che è la sostanza della vita, di Giuseppe Fiorentino
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/10/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
enciclica,
musica,
cultura,
arte
Ritratto di Vinicius de Moraes, citato da Papa Francesco nella «Fratelli tutti». Era capace di avvicinarsi con affetto alle più disparate esperienze per poi sintetizzarle in qualcosa di nuovo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La musica è una luce che fa scavare anche quando è buio, di Cristiano Governa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/03/2019
—
archiviato sotto:
vita,
musica,
Scelti da noi
Lucio Dalla e la sua continua ricerca del senso di ogni vicenda umana, a sette anni dalla morte...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
De Andrè. A vent'anni dalla morte ricordiamo la sua "Buona Novella", di Eugenio Arcidiacono
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/01/2019
—
ultima modifica
12/01/2019 10:50
—
archiviato sotto:
fede,
musica,
Scelti da noi
Non sono tante le canzoni italiane dedicate a Maria, ma quando qualche artista si è lasciato ispirare alla sua figura i risultati, di solito, sono stati di grande livello artistico. Imprescindibile in questo senso è La Buona Novella...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi