-
Dal dibattito sull’Ucraina emerge il nuovo nichilismo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/04/2022
—
archiviato sotto:
leader,
male,
comunicazione,
indifferenza
La dittatura degli opposti estremismi che sta conquistando in nome dell’audience gran parte del nostro confronto può aiutare un meccanismo nichilista occidentale. Anche qui la globalizzazione ha prodotto molti problemi nei confronti dei quali si è percepita l’indifferenza di molti. Il mondo, l’Onu, i nostri leader, non hanno strumenti né voglia di affrontare i nostri problemi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La cecità dei laici e il vero racconto di Sodoma, di Riccardo Cristiano
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/12/2019
—
ultima modifica
31/12/2019 09:04
—
archiviato sotto:
male,
omosessualità,
Scelti da noi
Importantissimo documento della Pontificia Commissione Biblica su quanto viene scritto e nel caso prescritto dalla Bibbia...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le colpe sono sempre degli altri: il male sociale del nostro tempo, di Roberto Righetto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2020
—
archiviato sotto:
psicologia,
società,
Scelti da noi,
bene,
violenza,
male
È un meccanismo psicologico comune, frutto di nostre angosce, errori o sconfitte. Oggi, si presenta come un fenomeno sociale. Uno studio della psichiatra Gosio ne mette in luce le ragioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Hannah Arendt, di Ornella Crotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/12/2020
—
archiviato sotto:
male,
perdono,
filosofia
Nell’anniversario della morte di Hannah Arendt (4 dicembre 1975), Ornella Crotti ne ricorda tratti del pensiero e le rende omaggio quale figura di intellettuale divenuta punto di riferimento fondamentale del pensiero morale e politico contemporaneo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dio non è un tappabuchi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/11/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede,
male
Gesù è vicino. Non è assolutamente facile credere in questa vicinanza. Lui lo è, nonostante il male in noi e attorno a noi, dalla pandemia ai tanti mali che ci affliggono. Tuttavia non dobbiamo mai attribuire a Lui il ruolo di “tappabuchi”...
Si trova in
In Parola
-
Ciò che nel male nasce, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/07/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
male
La nostra personale cattiveria è così difficile da ammettere. Ma ciò che nel male nasce...
Si trova in
In Parola
-
Furore, amore e lacreme napulitane, di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/05/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
male,
storia,
amore
Lacrime napoletane, lacrime di emigranti ed immigrati, lacrime di chi non ha niente se non una buona pesca e tanto sole…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi