-
Paolo Borsellino, eroe della legalità ed esempio di giustizia, di Massimo Naro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/07/2018
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
criminalità organizzata,
corruzione,
mafia,
legalità
l sapere giuridico del magistrato antimafia fece tutt’uno con il suo vissuto di persona giusta, la sua osservanza delle leggi fu l’abito di cui si rivestiva la sua interiore giustizia...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A testa alta, di Alessandro D'Avenia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/09/2018
—
ultima modifica
11/09/2018 11:58
—
archiviato sotto:
mafia,
lotta,
Scelti da noi
«A testa alta», ricordando padre Pino Puglisi (3p), perché la dignità non è un privilegio concesso da qualcuno, ma dono connaturato al nostro essere qui, voluti dal Padre Nostro e non dal Padrino di Cosa Nostra…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un codice etico per le amministrazioni locali
-
creato da webmaster
—
pubblicato
28/09/2012
—
ultima modifica
08/10/2015 18:24
—
archiviato sotto:
amministrazioni locali,
rassegna-stampa,
corruzione,
mafia,
codice etico
È stata presentata la “Carta di Pisa”, il codice etico predisposto da Avviso Pubblico e destinato agli enti e agli amministratori locali che intendono rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione, in particolare contro la corruzione e l’infiltrazione mafiosa.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sconti nei negozi contro la mafia. Una card per acquisti senza «pizzo», di Felice Cavallaro
-
creato da webmaster
—
pubblicato
18/10/2014
—
ultima modifica
08/10/2015 18:25
—
archiviato sotto:
mafia,
rassegna-stampa
Lo slogan: «SpendiPerBene». La somma scontata di ogni acquisto finirà infatti in un fondo «per l’investimento collettivo». di Felice Cavallaro] Lo slogan: «SpendiPerBene». La somma scontata di ogni acquisto finirà infatti in un fondo «per l’investimento collettivo».
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mattarella agli studenti: liberi dalle mafie
-
creato da webmaster
—
pubblicato
29/09/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:38
—
archiviato sotto:
camorra,
mafia,
criminalità organizzata
"La camorra e le mafie possono essere sconfitte. La camorra e le mafie saranno sconfitte. E voi, giovani di Napoli, sarete alla testa di questa storica vittoria" è l'accorato appello lanciato da Mattarella
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Contromafie,"il saccheggio di mafia e corruzione: è la globalizzazione dell'illecito"
-
creato da webmaster
—
pubblicato
27/10/2014
—
ultima modifica
08/10/2015 18:22
—
archiviato sotto:
illecito,
mafia,
rassegna-stampa,
globalizzazione
La denuncia di Libera al termine degli Stati generali dell'Antimafia a Roma.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nel ricordo dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, simbolo dimenticato della migliore Italia…, di Raffaele Vacca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/07/2019
—
archiviato sotto:
denaro,
mafia,
potere,
Scelti da noi
Un vero massacro della Democrazia... È accaduto perché ognuno dei tre attori, le mafie, la politica e le massonerie deviate, ha potuto contare su un sistema di relazioni a livello locale e globale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per capire il crimine ambientale basta conoscere pochi principi, di Renato Nitti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/07/2019
—
ultima modifica
24/01/2020 09:01
—
archiviato sotto:
mafia,
ambiente,
Scelti da noi
Le statistiche sulla criminalità ambientale Italiana fanno il giro del mondo. Ogni tanto, quando nell’UE occorre fare un approfondimento sui dati statistici relativi al crimine ambientale, mi capita di trovare specifici richiami alla realtà italiana...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Vi racconto il coraggio di chi ha denunciato», di Antonio Maria Riva
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/12/2019
—
archiviato sotto:
migranti,
mafia,
criminalità organizzata,
Scelti da noi
Intervista al Procuratore Aggiunto della Dda di Bari, Francesco Giannella…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Petrolio e migranti. Il «patto libico», di Nello Scavo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/06/2020
—
ultima modifica
22/06/2020 18:19
—
archiviato sotto:
migranti,
mafia,
Scelti da noi
Decine di navi e depositi per il contrabbando attraverso Malta e i clan siciliani. Business da oltre un miliardo. Ispettori Onu e Ue: a comandare sono i boss del traffico di esseri umani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi