-
Pastori o mercenari, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/04/2015
—
ultima modifica
12/10/2015 09:23
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Don Rocco D'Ambrosio,
Chiesa cattolica,
corruzione,
amore,
in-parola,
leader
Pastori o mercenari: un'opposizione che si comprende solo se si valuta il leader per quanto e chi ama.
Si trova in
In Parola
-
Una democrazia moderna non può che essere liberale, di Sabino Cassese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/07/2019
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
costituzione,
democrazia,
potere,
leader
La storia e le costituzioni hanno configurato gli ordinamenti contemporanei fondandoli sulla volontà popolare ma dando al popolo più voci...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il sovranismo ci porterà alla guerra. L’attacco di Trump all’Iran lo dimostra, di Francesco Nasi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/01/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
populismo,
leader,
Scelti da noi
La commedia che i nazionalismi populisti vogliono raccontarci si trasforma giorno dopo giorno, sempre di più, in una tragedia...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un leader che custodisce, di Vito Mignozzi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/05/2020
—
ultima modifica
03/05/2020 20:41
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
leader,
I care
Una leadership matura è al contempo capace di custodire e promuovere il corpo sociale dell’istituzione e di essere essa stessa custodita da quello...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Scende la notte più scura sull’America divisa, di Beppe Severgnini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/06/2020
—
archiviato sotto:
razzismo,
USA,
Scelti da noi,
leader
Sarebbe necessario uno scatto, un imprevisto, un personaggio che mostri a tutti cos’è, e come si comporta, un vero leader americano. Ma questa donna o quest’uomo, per ora, non si vede. L’alba americana arriverà. Ma la notte, adesso, è scura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pandemia ha messo in luce la natura fascista dei leader mondiali di destra, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/06/2020
—
archiviato sotto:
fascismo,
Scelti da noi,
leader
Il fascismo, nella sua accezione contemporanea, è infatti universale e geograficamente tocca tutti i continenti, laddove è presente un attacco alla democrazia e ai diritti fondamentali del cittadino…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il negazionismo di Bolsonaro sta sterminando gli indios dell’Amazzonia. E il mondo sta a guardare, di Barbara Ciolli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/06/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
ambiente,
Scelti da noi,
leader
Oggi l’equilibrio del pianeta è regolato più che mai dall’Amazzonia e il nostro stesso ossigeno dipende dalla sua salute. “Senza gli indios, suoi guardiani”, avverte il wakuenai Díaz Mirabal come portavoce delle organizzazioni indigene nella Coica, “l’Amazzonia è in pericolo”, e noi con lei…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: “Non insultare i governanti, pregare per loro anche se la pensano diversamente”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
fede e atteggiamenti,
leader,
Scelti da noi
Messa per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo: «Oggi abbiamo bisogno di profezia, non di parolai che promettono l’impossibile». Nell’Angelus: «A Roma ogni persona possa vivere con dignità. La solitudine degli anziani un dramma dei nostri tempi»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I leader populisti manipolano le menti dei più ingenui e di chi ha bisogno di conferme, di Giulia di Bella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/07/2020
—
archiviato sotto:
psicologia,
Scelti da noi,
leader,
populismo,
comunicazione
Se sappiamo riconoscere chi usa le proprie qualità per manipolare, e chi invece le usa per far progredire gli altri, abbiamo più probabilità di infirmare le parole degli affabulatori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Di Maio spinge per il Sì al referendum. E chi per il No?, di Maria Cristina Antonucci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/08/2020
—
archiviato sotto:
politica,
leader,
referendum
Mentre le ragioni del Sì al referendum sul taglio dei parlamentari sono comunicativamente ben definite, non si può dire altrettanto per quelle de No. A mancare alla campagna che si oppone al taglio tre elementi fondamentali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi