-
Disuguaglianza e disgusto. Le radici profonde delle istituzioni democratiche, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/04/2022
—
archiviato sotto:
psicologia,
disuguaglianza,
istituzioni
Esperimenti con l'ultimatum game mostrano che siamo tutti avversi alla disuguaglianza. Trovarci in una situazione nella quale il reddito è distribuito in maniera diseguale determina un costo psicologico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La differenza fra essere maggioranza ed essere totalità. La spiega Mattarella, di Valeria Covato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/10/2018
—
archiviato sotto:
costituzione,
potere,
istituzioni,
Scelti da noi
È una Costituzione, come si dice, “rigida” nel senso che non può essere cambiata da una legge normale, occorre una procedura particolarmente impegnativa per cambiarla. Questo le garantisce stabilità e autorevolezza”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per ricostruire il patto educativo globale, di Mario Jorge Bergoglio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/09/2019
—
archiviato sotto:
formazione,
istituzioni,
Scelti da noi,
globalizzazione
Papa Francesco convoca un grande incontro il 14 maggio 2020…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lampedusa, lo strazio per quella madre abbracciata al suo bambino, di Mariapia Bonanate
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/10/2019
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
istituzioni,
Scelti da noi,
indifferenza
Dietro a quei corpi in fondo al mare ci sono le migliaia di altre mamme e bambini, donne e uomini, che in questi anni sono andati ad affollare il più grande cimitero marino del mondo. Quando fermeremo tutto questo?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un paese, un progetto di Giovanni Campese
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
08/03/2020
—
ultima modifica
08/03/2020 20:38
—
archiviato sotto:
immigrazione,
impegno,
istituzioni
Riportiamo il video con l'intervista integrale al sindaco di Monteleone (Fg) Giovanni Campese, raccolta dalla nostra redattrice Donatella Rega e pubblicato sul numero 117 del nostro giornale sul tema del razzismo.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Capire quale società dobbiamo ricostruire, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/04/2020
—
archiviato sotto:
istituzioni,
epidemia,
Scelti da noi,
libertà,
leadership,
dialogo,
disoccupazione
Per tornare a vivere occorrerà credere di nuovo nel futuro, darsi un perché. Una partita che si vince solo sbloccando le persone, rimotivandole e soprattutto creando condizioni favorevoli all’ebrezza generativa della libertà…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Rilanciare le amministrazioni pubbliche in cinque punti, di Luciano D'Alfonso
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/05/2020
—
archiviato sotto:
pubblica amministrazione,
istituzioni,
Scelti da noi
Alcune misure che darebbero un reale slancio alla capacità delle pubbliche amministrazioni di agire nella direzione dei fatti da realizzare e dei servizi da rendere ai cittadini…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Servizi segreti, nel decreto sul Covid inserita la proroga dei vertici, di Fiorenza Sarzanini e Francesco Verderami
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/08/2020
—
archiviato sotto:
intelligence,
istituzioni,
Scelti da noi
Modificata la legge del 2007: ora è possibile il rinnovo dell’incarico per altri 4 anni. Ma che cosa ha motivato questa decisione?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como, non deve diventare propaganda politica, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/09/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
I care,
istituzioni,
clochard,
accoglienza,
carità
Il parroco, famoso in città per sostenere gli ultimi in controtendenza con un'amministrazione locale intollerante, è stato accoltellato da un immigrato. Ora la sua morte viene usata come uno strumento contro quelle stesse persone per cui lui si è battuto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il difficile equilibrio tra riforme e sicurezza, di Francesco Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/10/2020
—
archiviato sotto:
politica,
democrazia,
fiducia,
istituzioni
La sfiducia cresce a causa di instabilità lavorativa, basso livello di istruzione, marginalità territoriale. E con il Covid la situazione peggiora…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi