-
Migranti, piantine di basilico e pregiudizio, di Federica Fabbretti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/10/2015
—
ultima modifica
16/10/2015 18:50
—
archiviato sotto:
immigrazione,
migranti,
Scelti da noi,
integrazione
Questa estate il Comune di Roma ha aperto un Centro di accoglienza immigrati proprio sotto la finestra di casa mia. Lo spazio di quattro piccoli negozi chiusi da anni e riadattati (spero!) per l’occasione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lettera ai fedeli sull'accoglienza dei poveri, dei Vescovi laziali
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/06/2019
—
ultima modifica
08/06/2019 09:11
—
archiviato sotto:
integrazione,
Scelti da noi,
razzismo,
accoglienza,
povertà,
migranti
I vescovi del Lazio scrivono contro ogni forma di intolleranza e razzismo, per accogliere tutti, specie gli ultimi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive», di Maria Luisa Colledani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/07/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
integrazione,
Scelti da noi,
sviluppo dei popoli,
pace
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'elemosiniere del Papa ha mantenuto la promessa ai migranti del ghetto, di Antonio Maria Mira
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/10/2019
—
archiviato sotto:
integrazione,
Caritas,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
diritti civili
Intesa tra diocesi e sindaco di San Severo per risolvere il problema dei documenti dei migranti che hanno fatto richiesta di asilo. E superare, legalmente, le gravi conseguenze del decreto sicurezza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'impatto dell'emergenza Covid-19 sulle minoranze, di Lamberto Zannier
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/04/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
geopolitica,
Scelti da noi,
integrazione
Viviamo in un contesto globale, all'interno del quale l'isolamento è illusorio e dove i problemi degli altri, prima o poi, interesseranno anche noi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’anno della disintegrazione, di Ma. Be.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/05/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
integrazione,
Scelti da noi,
immigrazione
Il Rapporto del Centro Astalli su migranti e rifugiati in Italia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E se sostituissimo al metro del merito quello della dignità?, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/10/2020
—
archiviato sotto:
integrazione,
lavoro,
dignità,
etica economica
Regna la retorica della meritocrazia. Eppure, nella valutazione delle persone, sarebbe ora di introdurre nuovi strumenti, più equi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Pace e diritti umani nel Mediterraneo. Migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Atti della Rassegna - 2019 di Silvio Spiri
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
24/05/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
convivialità,
integrazione
Si trova in
Interagendo
/
Recensendo
/
Recensendo 2020
-
Per Meloni&Salvini gli immigrati tolgono soldi agli italiani: ecco perché è una bufala, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/10/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
I dati emersi dal Rapporto annuale sull’economia dell’Immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa dice che la ricchezza prodotta dagli immigrati vale il 9,5% del Pil (147 miliardi di euro)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dossier Immigrazione, di Franco Valenti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/11/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
Alcuni aspetti del Dossier Immigrazione prodotto dal Centro Studi Idos che descrivono l’effettiva realtà dell’immigrazione nel nostro paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi