-
Dove nasce la speranza, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:22
—
archiviato sotto:
impegno,
concilio vaticano II,
fede e atteggiamenti,
speranza
La memoria però deve essere militante, deve prendere parte, non può essere neutrale, deve essere una memoria trasformatrice e, se necessario, eversiva...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il realismo che serve al Paese, di Mario Calabresi
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 16:43
—
archiviato sotto:
politica,
impegno,
elezioni
E' illusoria (e alla prova dei fatti dolorosa) l’idea che tutto possa cambiare per miracolo in un sol giorno. E’ un’illusione soprattutto se noi tutti continuiamo a essere gli stessi di prima, se non abbiamo il coraggio di rimetterci in gioco, se non abbiamo l’onestà di riconoscere la complessità e ci rifugiamo nell’autocommiserazione, nella lamentela o nell’eterno gioco di scaricare le colpe su qualcun altro.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dalla strada alla capanna di Betlemme
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/10/2015
—
ultima modifica
07/11/2015 19:33
—
archiviato sotto:
accoglienza,
povertà,
impegno,
Scelti da noi
17/10/2015 - Sono sette, in Italia, le comunità della Papa Giovanni XXIII che si occupano di cercare e accogliere i senza dimora. Oggi, nella Giornata contro la povertà, i volontari tornano a vivere in strada.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Senso di appartenenza, di Pietro Urcioli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/08/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:09
—
archiviato sotto:
impegno,
appartenenza
Quello che viene comunemente definito senso di appartenenza è sicuramente un sentimento di fondamentale importanza nella nostra vita quotidiana, un legame che si instaura tra individui coscienti di avere in comune una medesima matrice culturale, intellettuale, sociale, professionale, religiosa.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Passerà la nottata?, di Antonio Cecconi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/05/2019
—
ultima modifica
29/05/2019 17:14
—
archiviato sotto:
impegno,
fede e politica,
Scelti da noi
Durante il fascismo, il giovane don Giovanni Battista Montini educò alla politica una generazione di giovani cattolici, nella consapevolezza che prima o poi sarebbe venuto il tempo di spendere quella formazione mettendo le mani in pasta nella vita sociale e civile del paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A San Giovanni con le Sardine ho visto il movimento Bergoglio, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/12/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
cambiamento,
Scelti da noi,
leadership,
impegno
Il Santo Padre è diventato il testimone per eccellenza, il vero nonno, il testimone nella vita e per la vita dei valori che la piazza ha detto di aver scelto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un paese, un progetto di Giovanni Campese
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
08/03/2020
—
ultima modifica
08/03/2020 20:38
—
archiviato sotto:
immigrazione,
impegno,
istituzioni
Riportiamo il video con l'intervista integrale al sindaco di Monteleone (Fg) Giovanni Campese, raccolta dalla nostra redattrice Donatella Rega e pubblicato sul numero 117 del nostro giornale sul tema del razzismo.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
L’importanza di essere comunità di cura, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/03/2020
—
archiviato sotto:
politiche sociali,
terzo settore,
epidemia,
Scelti da noi,
impegno
Il lavoro agile consente di progettare e comunicare tutelando il nostro corpo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un paese, un progetto di Giovanni Campese
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
17/03/2020
—
ultima modifica
17/03/2020 17:30
—
archiviato sotto:
immigrazione,
impegno,
solidarietà
Riportiamo il video con l'intervista integrale al sindaco di Monteleone (Fg) Giovanni Campese, raccolta dalla nostra redattrice Donatella Rega
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il mondo brucia ma misogini e complottisti insultano le giovani che s’impegnano, di Antonio Salvati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/05/2020
—
archiviato sotto:
giovani,
politica,
impegno,
Scelti da noi
Un fenomeno diffuso: Silvia Romano, Greta Thunberg, Carole Rackete diventano bersagli mentre la partecipazione politica giovanile declina…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi