-
L’anno scorso le guerre sono costate 14mila miliardi di dollari, di Emanuele Bompan
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/09/2018
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
Steve Killelea, imprenditore dell’informatica, ha creato uno strumento per misurare e capire un fenomeno complesso come la pace...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La fede, le guerre e il senso della vita. A colloquio con Papa Francesco, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/10/2018
—
archiviato sotto:
guerra,
fede,
Scelti da noi
Molti i temi toccati dal pontefice presentando, all'Istituto Patristico Augustinianum a Roma, l'ultimo libro edito da Marsilio e curato da padre Antonio Spadaro, intitolato "La saggezza del tempo"....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Così vicini così lontani, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
07/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:00
—
archiviato sotto:
guerra,
stati uniti,
europa
Gli anni di Barack Obama sono stati un continuo paradosso, per gli europei. I due continenti si sono avvicinati l’un l’altro come mai era successo dall’epoca di Roosevelt, e al tempo stesso mai la lontananza è stata così grande, l’estraneità reciproca così vasta.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il grande inganno, di Marco Bellizzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/05/2019
—
ultima modifica
25/05/2019 09:28
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
«Il nemico è un inganno. Un miraggio creato artificialmente». Colloquio con Franco Vaccari..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«L’Europa, ipocrita, chiude i porti alle persone e li apre alle navi cariche di armi», di Antonio Sanfrancesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/06/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
ipocrisia,
Scelti da noi,
armi
Francesco riceve in udienza l’Opera di Aiuto alle Chiese Orientali (Roaco): «L’ira di Dio si scatenerà con chi parla di pace e vende armi. Questa ipocrisia è peccato»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La grande bufala del Ruanda che aiuta gli immigrati, di Silvestro Montanaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/09/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
migranti,
Africa,
Scelti da noi
I media hanno battuto la notizia come un grande esempio di solidarietà internazionale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I curdi hanno sconfitto l’Isis e ora la Turchia potrà massacrarli. E' una vergogna mondiale, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/10/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
diritto alla terra,
Scelti da noi,
questione meridionale
Sparsi in quelle terre di confine tra Turchia, Siria, Iran e Iraq, negli ultimi anni la comunità internazionale si è ricordata di loro per usarli come scudi umani contro l’Isis...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e un mondo senza pace. Tutte le nostre ferite aperte, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/12/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
papa Francesco,
Scelti da noi,
politica internazionale
Francesco indica a noi tutti, cittadini preoccupati per il proprio Paese e uomini e donne che hanno a cuore le sorti del pianeta, le cose da fare e l’obiettivo da raggiungere.
In un modo che non è accusatorio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La debolezza dell’Italia e dell’Europa in Libia, di Annalisa Camilli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/12/2019
—
ultima modifica
30/12/2019 10:15
—
archiviato sotto:
guerra,
politica internazionale,
Scelti da noi
Un'analisi attenta del complesso scenario libico...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Stati Uniti, Iran e la guerra petrolifera, di Gabriele Moccia
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
04/01/2020
—
ultima modifica
04/01/2020 18:42
—
archiviato sotto:
guerra,
geopolitica
L'uccisione del generale Suleimani ha sovvertito tutti gli scenari che gli analisti avevano prospettato per il mercato petrolifero nel 2020. Ecco cosa può succedere adesso
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi