-
Dio si manifesta ai giusti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/01/2017
—
ultima modifica
07/01/2017 16:30
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Penso che ognuno di noi avrebbe detto a Gesù quello che ha proferito il Battista: “Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?” Il senso di indegnità è così grande davanti a Dio che...
Si trova in
In Parola
-
Giustizia o avarizia?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/01/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
La beatitudine sulla giustizia e l'esempio di don Milani...
Si trova in
In Parola
-
Cesare Battisti, il “regalo” di Bolsonaro a Salvini è l’umiliazione delle vittime del terrorismo, di Lia Celi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/10/2018
—
archiviato sotto:
giustizia,
terrorismo,
Scelti da noi
Chiamare “regalo” Cesare Battisti significa umiliare la giustizia italiana, e soprattutto mancare di rispetto alle vittime e ai loro familiari, che non vogliono regali, ma solo la fine di una beffa durata troppi anni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le risposte che i partiti devono dare, di Gustavo Zagrebelsky
-
creato da webmaster
—
pubblicato
10/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:04
—
archiviato sotto:
diritti umani,
giustizia,
carceri italiane
Con una sentenza depositata ieri, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato che l’Italia è responsabile di trattamenti inumani e degradanti nei confronti dei detenuti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quel monito sui ritardi del Csm, di Vladimiro Zagrebelsky
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 17:18
—
archiviato sotto:
giustizia,
potere
Breve, secco, durissimo è il richiamo che il Presidente della Repubblica ha inviato al Consiglio Superiore della Magistratura.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Erri De Luca: Dalla Val di Susa alla Grecia, perché resistere, di Giacomo Russo Spena
-
creato da D.
—
pubblicato
27/07/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:50
—
archiviato sotto:
giustizia,
rassegna-stampa
Dal governo Renzi al suo processo per istigazione a delinquere, dallo scontro tra Istituzioni e Syriza all’ondata di razzismo nel Paese. Una conversazione con lo scrittore che non intravede alternative ad euro ed Europa.
intervista a Erri De Luca, di Giacomo Russo Spena
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ingrao e la magistratura democratica, di Giuseppe Cotturri
-
creato da webmaster
—
pubblicato
01/10/2015
—
ultima modifica
06/10/2015 09:02
—
archiviato sotto:
giustizia,
magistratura,
Scelti da noi
Una testimonianza sull'interesse e l'attenzione che Ingrao rivolse all'esperienza di Md, un filo di riflessioni che attraversarono costantemente il suo pensiero
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Vibrare di giustizia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/10/2015
—
ultima modifica
31/10/2015 19:44
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Nella Chiesa e nel mondo, la virtù della giustizia va amata e perseguita con tutto se stessi. E’ per essa che dobbiamo “vibrare”, come scrive Milani.
Si trova in
In Parola
-
Giuste misure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/12/2015
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia,
fede e atteggiamenti
Giovanni Battista propone giuste misure per tutti coloro che lo interrogano. A noi propone un Natale in giusta misura?
Si trova in
In Parola
-
Il pianeta del cavaliere, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
06/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:02
—
archiviato sotto:
giustizia,
leadership,
corruzione
È importante che gli italiani sappiano che l'idea stessa di giustizia - pietra angolare della pòlis - è negata, ignorata, da chi parla del pianeta giustizia quasi estromettendola dall'orbita terrestre.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi