-
Una mentalità nuova per la pace, di Antonio Cecconi
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
23/03/2022
—
ultima modifica
23/03/2022 09:41
—
archiviato sotto:
pace,
geopolitica
Il Concilio, con la Gaudium et spes, trattò in maniera approfondita le tematiche della pace e della guerra nel capitolo V della seconda parte, avente per titolo “La promozione della pace e della comunità dei popoli”. Vale la pena andare a rileggerlo e meditarlo.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La linea rossa tra etica e geopolitica, di Massimo Nava
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/04/2022
—
archiviato sotto:
geopolitica,
etica
Per il dopoguerra gli interrogativi sono molti e l’analisi della situazione deve andare al di là della condanna morale dell’aggressione russa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
“Il fallimento dell’Occidente è causa dell’espansionismo russo in Africa”, di Pierluigi Mele
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/04/2022
—
archiviato sotto:
geopolitica,
Africa
Anche Il Continente africano è teatro dell’espansionismo russo. Intervista ad Ambroise Atakpa, teologo che insegna alla Pontificia Università Urbaniana di Roma…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
È una sfida tra due sistemi, ma disarmo e commercio devono restare gli obiettivi, di Carlo Carboni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/04/2022
—
archiviato sotto:
geopolitica,
democrazia,
armi
Vladimir Putin sta sfruttando il clima autoritario che si respira in democrazie come India, Brasile, Turchia e Polonia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'attacco populista al Vaticano, di Emanuel Pietrobon
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/06/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
geopolitica,
Scelti da noi,
Vaticano
È tempo di bilanci e si può sostenere che l’assalto populista al Vaticano abbia prodotto due “effetti Francesco”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Europa-Italia, il vai e vieni della strana coppia Bannon-Dugin, di Guido Gentili
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/06/2019
—
archiviato sotto:
populismo,
geopolitica,
Scelti da noi
Ambedue, Bannon e Dugin, considerano l'Italia come il terreno più fertile per coltivare la spallata alla vecchia Europa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La mitezza di Bergoglio sfida l’indifferenza e offre un’ancora anche alla Russia, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/06/2019
—
archiviato sotto:
misericordia,
geopolitica,
Scelti da noi,
indifferenza
Cosa significa l'incontro tra Vladimir Putin e papa Francesco e come vanno lette le parole di papa Francesco con i gesuiti incontrati in Romania?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il papa della fratellanza per un’ora con Putin. Il valore del dono, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/07/2019
—
ultima modifica
05/07/2019 09:48
—
archiviato sotto:
geopolitica,
fratellanza,
Scelti da noi
Bergoglio riceve il presidente russo e gli dona una copia della dichiarazione sulla fratellanza che ha firmato ad Abu Dhabi con l’imam di al-Azhar, Ahmad Tayyeb…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Autoritarismi alla riscossa, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/07/2019
—
archiviato sotto:
geopolitica,
discernimento,
Scelti da noi
I segni d’ignoranza della Storia si moltiplicano sempre di più. È sempre più forte la tentazione di ripetere l’esperienza autoritaria come mezzo per risolvere rapidamente problemi complessi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Metodo Regeni, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/09/2019
—
archiviato sotto:
geopolitica,
università,
Scelti da noi
Chiunque manifesti contro il dittatore e i suoi generali violenti e corrotti, è automaticamente un terrorista. Per chiarirci, quello applicato con gli oppositori è il Metodo Regeni che scomparve, fu torturato per una settimana, ammazzato e abbandonato sul ciglio di una strada...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi