-
La storia che non comprendiamo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/03/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
storia,
fratellanza
Se andassimo da Gesù con lo stesso tipo di domande certamente avremmo una lunga lista di eventi che non riusciamo a spiegarci. Oggigiorno: la pandemia, la guerra in Ucraina e in altri luoghi, la crisi e l’economia “che uccide” (Francesco) e via discorrendo...
Si trova in
In Parola
-
Il papa della fratellanza per un’ora con Putin. Il valore del dono, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/07/2019
—
ultima modifica
05/07/2019 09:48
—
archiviato sotto:
geopolitica,
fratellanza,
Scelti da noi
Bergoglio riceve il presidente russo e gli dona una copia della dichiarazione sulla fratellanza che ha firmato ad Abu Dhabi con l’imam di al-Azhar, Ahmad Tayyeb…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché il "salvinismo" è vecchio e parla al passato e del passato, di Franco La Cecia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/08/2019
—
ultima modifica
14/08/2019 01:56
—
archiviato sotto:
fratellanza,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
Universalismo
È una vecchia malattia senile, è il tentativo costante della Italietta di restare indietro, di perdere il treno, tutti i treni, per potersi lamentare…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bergoglio e il cardinal Sako annunciano la nuova teologia, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/12/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
fratellanza,
Scelti da noi
Per me è evidente che dopo il papa dell’Est è arrivato il papa del Global South, e l’altro muro vacilla. E chi segue Bergoglio nel Global North non vuole mettere altri mattoni in questo muro, ma aprirci finestre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Coronavirus, prova di maturità per una generazione baciata dalla sorte, di Antonio Scurati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/03/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
politica,
epidemia,
Scelti da noi,
fratellanza,
bene comune,
umanità
A differenza di padri e nonni, non abbiamo conosciuto la guerra, né la politica come senso di appartenenza a un comune destino. Ora è arrivato il nostro momento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La carezza di Papa Francesco all’umanità smarrita, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/03/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
epidemia,
Scelti da noi,
fratellanza,
preghiera,
umanità
Francesco era solo, ma la sua carezza era per tutti, a cominciare dai bambini. Ovviamente. Una carezza che è giunta sul fare della sera del 27 marzo 2020, prima della benedizione. Una data che sarà bello per tutti ricordare…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Virus: l’alleanza che Francesco propone a credenti e non credenti, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
Universalismo,
Scelti da noi,
fratellanza
Il patto offerto Francesco è lì, come la mano tesa. Chi è pronto a stringerla? Il tempo corre, converrebbe affrettarsi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le chiese orientali si sono avvicinate al potere e al lusso, per questo Francesco…, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/08/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
politica internazionale,
fratellanza,
Medio Oriente,
potere,
terrorismo
Il Papa ha parlato del Libano e dietro al suo messaggio c'è la volontà di superare le diffidenze tra cristiani e musulmani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per il Vaticano ogni ripresa passa dalla fratellanza umana, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/08/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
fratellanza,
Universalismo,
Vaticano
In vista dell’importante appuntamento al Palazzo di Vetro di New York la Santa Sede davanti al disordine mondiale punta sulla parola “fratellanza”. Questo si evince dall’intervista concessa dal segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin pubblicata sul sito ripartelitalia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per contemplare il mondo bisogna entrarci dentro, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/09/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
contemplazione,
fratellanza
Contemplare è un’attività che mira al cielo, all’oltre, all’al di là, al profondo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi