-
Nessuno può dire Dio è con noi. Francesco consacra a Maria Russia e Ucraina, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/03/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
Dio,
cristianesimo
Papa Francesco ha deciso che il prossimo 25 marzo, durante la Celebrazione della Penitenza che presiederà in San Pietro, consacrerà la Russia al Cuore Immacolato di Maria. Ma, come sovente accade con Bergoglio, c’è un ma. Nella stessa circostanza consacrerà al Cuore Immacolato di Maria anche l’Ucraina…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cosa c’è dietro il no di Francesco all’incontro con Kirill, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/04/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
diplomazia,
fede e politica,
Vaticano
L’annuncio di Francesco non è una rinuncia, ma l’annuncio che il lavoro prosegue in attesa del tempo giusto: anzi, per costruirlo quel tempo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il teorema dell’Occidente “decadente” che ha spinto Putin alla guerra, di Kristina Stoeckl e Dmitry Uzlaner
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/04/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
fede e atteggiamenti,
Russia
Cancel culture, deriva morale: le ossessioni del conservatorismo russo dietro l'attacco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tra fondamentalismo e conservatorismo islamico: nota sui Deobandi, di Massimo Introvigne
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/02/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Scelti da noi,
religione
Il nome Deobandi deriva dalla città indiana di Deoband, sita circa 140 Km. a Nord-Est di Delhi, dove nel 1867 è stata fondata una scuola coranica che è considerata la seconda per importanza al mondo dopo l’Università al-Azhar del Cairo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché suprematisti bianchi e nazisti sono ormai più pericolosi dell'Isis, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/02/2020
—
ultima modifica
06/02/2020 10:00
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
intelligence,
Scelti da noi,
razzismo,
terrorismo,
odio
Nel dopo 11 Settembre negli Stati Uniti hanno provocato più vittime del terrorismo jihadista. Eppure, guai a usare il termine “terrorista” per definire i loro crimini...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Santa Sofia, modello globale: religiosità antimoderna e nazionalismo assoluto, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
fede e politica,
Scelti da noi
Erdogan ha proprio inteso presentarsi come leader di un nazionalismo assoluto e nel segno del rifiuto della modernità che caratterizza l’Islam politico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fratelli tutti, ecco l’enciclica che sfiderà tutti i fondamentalismi, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/09/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Chiesa cattolica,
papa Francesco,
pluralismo,
concilio vaticano II
Il titolo e la scelta di firmarla ad Assisi, la città di San Francesco, dicono molto, o moltissimo. Una riflessione sull'enciclica che Bergoglio firmerà il 3 ottobre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A Nizza il prezzo della libertà pagato dagli innocenti, di Riccardo Redaelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/11/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
terrorismo
Questa spirale di violenze che di nuovo colpisce la Francia offre indicazioni, di carattere sistemico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sono i Balcani la filiera più prolifica della nuova Jihad, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/11/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
intelligence,
terrorismo
La radicalizzazione della comunità islamica nei Balcani venne favorita da una serie di operazioni economiche e militari portate avanti, tra gli altri, dalla Third World Relief Agency (Twra)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il papa in Iraq, la fratellanza sfida tutti i fanatismi, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/12/2020
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
Bibbia,
fratellanza
Papa Francesco riprende i pellegrinaggi internazionali, interrotti per via della pandemia, viaggerà in Iraq dal 5 all’8 marzo accogliendo l’invito della Repubblica d’Iraq e della Chiesa cattolica locale. Un impegno importante per la possibile costruzione di un cammino comune…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi