-
La fede, le guerre e il senso della vita. A colloquio con Papa Francesco, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/10/2018
—
archiviato sotto:
guerra,
fede,
Scelti da noi
Molti i temi toccati dal pontefice presentando, all'Istituto Patristico Augustinianum a Roma, l'ultimo libro edito da Marsilio e curato da padre Antonio Spadaro, intitolato "La saggezza del tempo"....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Che cosa significa mangiare insieme, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:05
—
archiviato sotto:
Natale,
fede,
famiglia,
crisi economica
Sappiamo fin troppo bene che le feste natalizie oggi, segnate dalle esigenze del consumismo che si fanno sentire già a novembre, sono percepite come occasioni per scambiarsi doni in una società opulenta e, seppure in crisi, incapace di sobrietà e portano con sé abitudini che fanno ripetere gesti e parole magari svuotati di passione.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Concilio? È stata la cura, non la causa della crisi della Chiesa, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:27
—
archiviato sotto:
fede,
concilio vaticano II,
chiesa cattolica,
Religione
È vero, la crisi si è manifestata negli anni della realizzazione del concilio, ma non è stata indotta da quell’evento bensì dalla rivoluzione culturale antropologica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La spiritualità di chi non crede, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:30
—
archiviato sotto:
fede,
chiese,
stato laico,
Religione,
libertà religiosa,
persona umana
Non dimentichiamoci che l’umanità è una, che di essa fanno parte religione e irreligione e che, comunque, in essa è possibile, per credenti e non credenti, la via della spiritualità, intesa come vita interiore profonda, come fedeltà-impegno nelle vicende umane, come ricerca di un vero servizio agli altri, attenta alla dimensione estetica e alla creazione di bellezza nei rapporti umani.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Beati gli operatori di pace
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:55
—
archiviato sotto:
pace,
fede,
chiesa cattolica
Messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace. Gennaio 2013
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Novissimi, l'ora del giudizio, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
18/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:56
—
archiviato sotto:
fede,
chiese,
bibbia,
chiesa cattolica,
gloria di Dio
Che senso avrebbe la presenza di Dio, se ciascuno di noi, qualunque scelta mortifera faccia nella vita, trovasse alla fine lo stesso esito degli altri che hanno speso la vita per il bene?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tra dubbi e fede, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da webmaster
—
pubblicato
21/08/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 15:54
—
archiviato sotto:
crisi personale,
fede
Non è vero che nel Vangelo non esistono: persone in crisi, donne e uomini che si scandalizzano, che trovano duro quello che il Cristo dice e chiede, che sono assaliti da dubbi e vogliono andar via...
Si trova in
In Parola
-
Fede che salva, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:06
—
archiviato sotto:
fede,
fede e atteggiamenti
Sono molto facili, specie tra i credenti di tutte le religioni, i discorsi sulla fede. E’ fuori dubbio che i testi sacri offrono testimonianze, esperienze e riflessioni emblematiche che si intrecciano in mille modi...
Si trova in
In Parola
-
Sulla morte, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:05
—
archiviato sotto:
fede,
morte
E’ affascinante seguire i mille percorsi di popoli e culture nel rapportarsi alla morte. Scritti, affreschi e dipinti, oggetti e simboli religiosi...
Si trova in
In Parola
-
Di buon mattino
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 16:32
—
archiviato sotto:
fede
Recarsi, correre al sepolcro, precederlo in Galilea...
Si trova in
In Parola