-
Il World Food Programme ha vinto il Nobel per la Pace, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/10/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
fame
L’agenzia delle Nazioni Unite che si prefigge di combattere la fame nel mondo vince il premio Nobel per la Pace 2020. Un riconoscimento per i successi raggiunti e un incoraggiamento a lottare contro “la pandemia delle carestie”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il sogno di Isaia, di Giampaolo Mattei
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/10/2020
—
archiviato sotto:
Bibbia,
fame,
armi
Il Pontefice propone un fondo per sradicare la fame utilizzando i soldi degli armamenti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sud Sudan, morire di fame in un neo Stato fallito e dimenticato, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/03/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
diritti umani,
Africa,
fame
L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i Rifugiati ha chiesto 1,2 miliardi di dollari per fornire assistenza umanitaria a più di 2,2 milioni di rifugiati sud sudanesi che vivono nei cinque Paesi confinanti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ventisei ore senza spese militari, 34 milioni di persone salvate dalla fame, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/04/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
fame,
armi
Sulla base di questo impietoso calcolo, Oxfam e altre 250 organizzazioni umanitarie, con una lettera aperta rivolgono un appello ai leader mondiali per scongiurare la catastrofe umanitaria nei paesi poveri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Guerra alle guerre o vincerà la fame: ecco i dati 2020, di Corrado Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/10/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
diritti,
Africa,
fame
Conflitti armati, clima e Covid-19 rappresentano i principali freni nella lotta alla fame, che torna a crescere, nell'Indice globale 2021…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Prezzi alimentari alle stelle. Le conseguenze sui Paesi in via di sviluppo, di Valentina Neri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/01/2022
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
fame,
alimentazione
I prezzi dei beni alimentari volano, trainando l'inflazione. E le banche centrali dei Paesi emergenti hanno le mani legate…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi