-
Resistenza o resa?, di Massimo Serio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
politica internazionale,
etica
Un contributo alla riflessione etica sulla legittima difesa del popolo ucraino…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La linea rossa tra etica e geopolitica, di Massimo Nava
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/04/2022
—
archiviato sotto:
geopolitica,
etica
Per il dopoguerra gli interrogativi sono molti e l’analisi della situazione deve andare al di là della condanna morale dell’aggressione russa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il “positivismo situazionale” secondo papa Francesco, di Luis Badilla
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/08/2018
—
ultima modifica
18/08/2018 17:43
—
archiviato sotto:
etica,
politica internazionale,
Scelti da noi,
denaro,
corruzione,
etica economica
Corruzione, inefficienza, crisi della politica e dei politici in America Latina...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il primo Papa economista tra esigenze reali e vincoli dell’economia, di Antonio Troisi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/10/2018
—
ultima modifica
05/10/2018 08:59
—
archiviato sotto:
economia,
Cercasi un fine,
etica
Papa Francesco sostiene che il Vangelo non è un’utopia ma una speranze reale anche per l’economia che occupa un posto importante nella riflessione della Chiesa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un'etica umana per l'intelligenza artificiale: il compito cruciale a cui è chiamato il Terzo Settore, di Marco Dotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/10/2018
—
archiviato sotto:
Terzo Settore,
Scelti da noi,
etica
Davanti alle tecnologie emergenti, dall'AI alla robotica, dall'industria 4.0 all' internet of things, la sfida per il Terzo Settore è rendersi protagonista di una nuova intermediazione, non subirla…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bontà possibile, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/04/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:30
—
archiviato sotto:
etica,
amore
La bontà non si inventa. Nasce dal più profondo di sé: dal modo in cui ognuno si “coltiva”. Parole, sentimenti, progetti, strategie di vita vanno sottoposte a...
Si trova in
In Parola
-
Salvini ringrazia la Madonna: non è folklore ma un attacco a Papa Francesco, di Antonio Cipriani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/08/2019
—
archiviato sotto:
fede e atteggiamenti,
etica,
Scelti da noi
I riferimenti della Beata Vergine per festeggiare una legge disumana che nega i valori cristiani sono stati una scelta 'bannoniana' e una risposta livorosa al presidente della Cei Bassetti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un’educazione meramente tecnica diventa alienazione, di Jorge Bergoglio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/11/2019
—
archiviato sotto:
etica,
ricerca,
Scelti da noi,
leadership,
autoreferenzialità,
università
A dirigenti di università il Papa ricorda che ogni sapere dev’essere orientato a una visione dell’uomo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un linguaggio etico per l’intelligenza artificiale, di Paolo Benanti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/03/2020
—
archiviato sotto:
tecnologia,
etica,
Scelti da noi,
persona umana,
megatrend
Dobbiamo espandere il nostro linguaggio etico perché contamini e determini il funzionamento di questi sistemi detti “intelligenti”. L’innovazione mai come oggi ha bisogno di una ricca comprensione antropologica per trasformarsi in autentica sorgente di sviluppo umano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Etica e potere. I Giusti e quel virus di libertà che si radica in noi, di Gabriele Nissim
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/03/2020
—
archiviato sotto:
potere,
leadership,
etica,
Scelti da noi
Il 6 marzo è la Giornata di tutti coloro che hanno agito per salvare i perseguitati nella storia moderna. Vicende che accadono quando chi è a capo delle comunità si mostra irresponsabile...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi