-
Il virus e il Vangelo della Trasfigurazione, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/03/2020
—
ultima modifica
08/03/2020 08:48
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
epidemia,
preghiera
Il Vangelo odierno ci parla della Trasfigurazione: c'entra qualcosa con il Coranavirus?
Si trova in
In Parola
-
Coronavirus, prova di maturità per una generazione baciata dalla sorte, di Antonio Scurati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/03/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
politica,
epidemia,
Scelti da noi,
fratellanza,
bene comune,
umanità
A differenza di padri e nonni, non abbiamo conosciuto la guerra, né la politica come senso di appartenenza a un comune destino. Ora è arrivato il nostro momento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’etica al tempo del Coronavirus, di Giovanni Del Missier e Roberto Massaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2020
—
ultima modifica
12/03/2020 09:30
—
archiviato sotto:
etica,
etica medica,
epidemia,
Scelti da noi,
responsabilità
Come comportarsi nel tempo dell’emergenza da Coronavirus? Alcune norme morali da osservare con senso di responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’importanza di essere comunità di cura, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/03/2020
—
archiviato sotto:
politiche sociali,
terzo settore,
epidemia,
Scelti da noi,
impegno
Il lavoro agile consente di progettare e comunicare tutelando il nostro corpo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un po' di silenzio, per favore!
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/03/2020
—
ultima modifica
14/03/2020 09:34
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
epidemia,
silenzio
In tempo di Coronavirus e di #iorestoacasa rischiamo di riempirci di TV e social e di fare poco silenzio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se conoscessimo il dono di Dio, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/03/2020
—
ultima modifica
14/03/2020 16:07
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede,
epidemia
In questo tempo di emergenza, la nostra fede non andrà in crisi perché non abbiamo messe e chiese aperte, se la perdessimo vuol dire che non l'abbiamo mai avuta. Al contrario, ora la nostra fede...
Si trova in
In Parola
-
Essere fedeli laici ai tempi del coronavirus #iostoalmioposto, di Annalisa Caputo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/03/2020
—
ultima modifica
17/03/2020 10:23
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
epidemia,
laicato
Non è solo una questione di Messa si o Messa no; è in discussione il nostro modo di essere cristiani nel mondo, oggi e in questa situazione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Europa blindata, di Ispionline
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/03/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
geopolitica,
Europa,
Scelti da noi
L’Europa si blinda e chiude i suoi confini esterni. Per 30 giorni nessuno potrà entrare nei paesi dell’area Schengen eccezione fatta per cittadini europei di ritorno dall’estero, diplomatici, militari e ricercatori impegnati a contenere la pandemia da Covid-19...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Politica, scienza e religioni: ora di scelte, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/03/2020
—
archiviato sotto:
scienza,
religione,
politica,
epidemia,
Scelti da noi
Non sappiamo quanto questa crisi durerà. Né dove ci porterà. Sappiamo, però, che non saremo più gli stessi di prima…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lo studio che prepara l'alba, di Massimo Serio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/03/2020
—
ultima modifica
20/03/2020 19:09
—
archiviato sotto:
studio,
Cercasi un fine,
epidemia
Un intervento di un nostro amico su come lo studio può preparare i tempi post Coronavirus...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine