-
Cercasi un fine e le prossime elezioni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/02/2019
—
ultima modifica
23/02/2019 15:31
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
elezioni
Comunicato stampa di Cercasi un fine sulle prossime elezioni europee e locali.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
L’Europa che vogliamo, di Piero Badaloni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/02/2019
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
europa,
elezioni
Continuiamo la nostra riflessione sulle prossime elezioni europee con un ricco e motivato intervento del nostro amico Piero Badaloni
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Elezioni europee: prepariamo le armi, di Franco Bruni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2018
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Chi vuole salvare e rilanciare l’Unione deve preparare le armi per un combattimento politico e mediatico decisivo.
Le armi possono essere diverse…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ciò che occorre oggi, di Luigi Sturzo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:33
—
archiviato sotto:
partiti politici,
elezioni
Una pagina di Luigi Sturzo per meditare su un'Italia che a fatica cerca di diventare un Paese sempre più democratico e sano...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il comune interesse, di Gianfranco Marcelli
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 17:11
—
archiviato sotto:
politica,
elezioni
Partiti vecchi e nuovi alla prova.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Governo, da Benigni a Jovanotti un appello: «Facciamolo!»
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 17:57
—
archiviato sotto:
governo,
cambiamento,
elezioni
Benigni, Saviano e Serra tra i promotori.
Firmano anche don Ciotti, don Gallo, Fabio Fazio e Jovanotti. Aderisce il regista Ferzan Ozpetek.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il PD e le tensioni interne, di Stefano Ceccanti
-
creato da Denj
—
pubblicato
09/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:03
—
archiviato sotto:
pluralismo,
politica,
elezioni,
campagna elettorale
Il sen Ceccanti comunica perché non si candida e prende atto con amarezza e, in parte, con stupore, che un Partito che si dichiara Democratico si rivela avere una concezione così limitativa del proprio pluralismo interno. Un dato su cui meditare seriamente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il grande deserto dei diritti, di Stefano Rodotà
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:06
—
archiviato sotto:
diritti,
elezioni,
campagna elettorale
Solo uno sguardo realistico può consentire una riflessione che prepari una nuova stagione dei diritti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Record astenuti: per il governo una prova in più, di Federico Geremicca
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 17:15
—
archiviato sotto:
politica,
elezioni
La politica, dunque, si conferma malata. E la malattia non solo contagia tornate elettorali in genere meno colpite dal fenomeno (quelle amministrative) ma non è arginata nemmeno dalla presenza diffusa di liste del Movimento Cinque Stelle...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il realismo che serve al Paese, di Mario Calabresi
-
creato da Denj
—
ultima modifica
21/07/2016 16:43
—
archiviato sotto:
politica,
impegno,
elezioni
E' illusoria (e alla prova dei fatti dolorosa) l’idea che tutto possa cambiare per miracolo in un sol giorno. E’ un’illusione soprattutto se noi tutti continuiamo a essere gli stessi di prima, se non abbiamo il coraggio di rimetterci in gioco, se non abbiamo l’onestà di riconoscere la complessità e ci rifugiamo nell’autocommiserazione, nella lamentela o nell’eterno gioco di scaricare le colpe su qualcun altro.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi