-
La risposta è la cura, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2022
—
archiviato sotto:
I care,
don Milani,
donna,
armi,
potere
C’è una conversione da fare: il potere con la logica del dominio, convertirlo in potere con la logica del servizio, con la logica della cura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le 10 regole (più 2) per un insegnante, di Eraldo Affinati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/09/2019
—
archiviato sotto:
formazione,
don Milani,
scuola,
Scelti da noi
Una volta chiesero a don Milani quale sarà "il giorno glorioso" per chi fa l'educatore. E lui disse: quando ci prenderemo una bastonata...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa a Bari: il Mediterraneo ritorni frontiera di pace, di Annachiara Valle
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/01/2020
—
archiviato sotto:
pace,
don Milani,
Scelti da noi,
mediterraneo
Francesco concluderà l’Incontro di riflessione e preghiera promosso dalla Cei che il presidente, il cardinale Gualtiero Bassetti, ha presentato così su Famiglia Cristiana: «Un tempo il Mare Nostrum agevolava l’incontro tra civiltà. A Bari, noi vescovi e patriarchi d'Europa, Medio Oriente e Nordafrica chiederemo che riacquisti la sua originale missione»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La vita vera del territorio. Presenze perdute, bisogni inascoltati, di Diego Motta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/04/2020
—
archiviato sotto:
terzo settore,
società civile,
don Milani,
silenzio,
Scelti da noi
L’abc del “prendersi cura” è da insegnare e apprendere daccapo, forse tornando alle origini e certo impostando una cooperazione virtuosa tra statale e privato sociale dentro un saldo concetto di “pubblico”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le ragazze di Barbiana, di Silvia Gusmano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/05/2020
—
archiviato sotto:
don Milani,
Scelti da noi
Un aspetto poco noto della pedagogia di don Lorenzo Milani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La missione in periferia, di Bruno Bignami
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/01/2021
—
archiviato sotto:
don Milani,
enciclica,
I care
L’enciclica Fratelli tutti (Ft) promuove il metodo missionario che vuole innanzi tutto integrare le periferie…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Don Milani, la musica e il riscatto, di Fabrizio Mandreoli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/07/2021
—
archiviato sotto:
don Milani,
musica
Nelle scorse settimane è stato pubblicato il libro di Sergio Tanzarella, "Il pentagramma di Lorenzo Milani. Musica per la libertà", il Pozzo di Giacobbe, 2021. Lo storico Sergio Tanzarella spiega l’interesse del priore di Barbiana per la musica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Addio a David Sassoli, morto a 65 anni il presidente del Parlamento europeo, di lastampa.it
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/01/2022
—
archiviato sotto:
politica,
don Milani,
democrazia,
Europa
L'impegno di Sassoli ha avuto al centro un'idea della politica come servizio per i cittadini...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Barbiana. «Don Milani servì in modo esemplare i poveri, il Vangelo e la Chiesa»
-
creato da webmaster
—
pubblicato
21/06/2017
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
don Milani
Andrea Fagioli - Barbiana - Avvenire, martedì 20 giugno 2017
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Abbandoniamo il "me ne frego". Imparare l'umanità è possibile, di Vanna Iori
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/07/2018
—
archiviato sotto:
etica pubblica,
don Milani,
etica politica,
Scelti da noi,
Cittadinanza attiva
L'etica della cura, posta a fondamento dell'agire sociale, si connota come "etica pubblica e politica". "Non è buonismo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi