-
Ecco il nuovo Programma d'azione sulla disabilità, di Sara De Carli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/09/2016
—
ultima modifica
01/09/2016 08:31
—
archiviato sotto:
persona umana,
diritti,
disabilità
È online sul sito dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità la proposta del Secondo Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità. Il Piano verrà discusso a Firenze il 16-17 settembre, nell'ambito della V Conferenza nazionale sulla disabilità. L'obiettivo del Governo è approvarlo entro ottobre.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ricorso alla Consulta sui divieti della legge 40, di Jolanda Bufalini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:31
—
archiviato sotto:
famiglia,
santità,
bambini,
matrimonio,
diritti,
vita,
salute
...la vicenda all`origine della decisione della procura di Firenze di rivolgersi alla Corte costituzionale, perché le scelte compiute dalla coppia si infrangono contro la rigidità della legge 40, che vieta la revoca del consenso informato.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il grande deserto dei diritti, di Stefano Rodotà
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 19:06
—
archiviato sotto:
diritti,
elezioni,
campagna elettorale
Solo uno sguardo realistico può consentire una riflessione che prepari una nuova stagione dei diritti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Crisi, servizi e cittadini
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:42
—
archiviato sotto:
cittadinanza attiva,
diritti,
crisi economica
A che punto siamo sullo stato dei diritti dei cittadini nei servizi di pubblica utilità in un momento di crisi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa ai giudici americani: chi svaluta i diritti sociali genera violenza, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/06/2019
—
archiviato sotto:
giustizia,
diritti,
Scelti da noi
Francesco chiude il vertice in Vaticano di magistrati e funzionari giudiziari pan-americani: «Non c’è democrazia con la fame, né sviluppo con la povertà». «La disuguaglianza non abbia l’ultima parola». Presentato un nuovo documento sulla tutela dei diritti sociali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’infanzia, il tempo dei più poveri. Non siamo un Paese per bambini, di Nadia Ferrigo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/06/2019
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
bambini,
povertà,
disuguaglianza,
diritti
Un minore su 5 non ha mezzi economici sufficienti. Prima della crisi i più disagiati erano gli over 65, ora sono gli under 17. Borgomeo, presidente “Con i bambini”: «I figli dei poveri resteranno poveri. È venuto meno il ruolo della comunità che educa»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La ragazza nata sul confine che vuole superare le frontiere, di Maria Luisa Colledani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/09/2019
—
archiviato sotto:
diritti,
costituzione italiana,
bene comune,
Scelti da noi
La capitana della Nazionale azzurra e della Juventus Women Sara Gama lotta per i diritti delle atlete ed è convinta che "nel corso della prossima generazione i problemi di razzismo andranno scomparendo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pandemia ci dà la possibilità di ripensare il nostro stare al mondo, di Giuseppe Porrovecchio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/03/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
Scelti da noi,
disuguaglianza,
solidarietà,
diritti,
umanità
Il virus non conosce gerarchie politiche o sociali, unisce le generazioni. I suoi effetti mostrano però tutta la disparità sociale di cui, ognuno nella propria bolla, si era forse dimenticato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Portogallo - Il governo regolarizza tutti gli immigrati che hanno domande pendenti, di Joana Gorjão Henriques
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/03/2020
—
ultima modifica
30/03/2020 17:41
—
archiviato sotto:
immigrazione,
società civile,
epidemia,
Scelti da noi,
diritti
In uno Stato di emergenza la priorità è la difesa della salute e della sicurezza collettiva. È in questi momenti che diventa ancora più importante garantire i diritti dei più fragili come i migranti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nessun lavoratore senza diritti, di Jorge Bergoglio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/04/2020
—
ultima modifica
15/04/2020 09:58
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
lavoro,
diritti,
Scelti da noi
In una lettera ai Movimenti popolari il Pontefice lancia la proposta di un salario universale per gli esclusi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi