-
Crisi politica, anemia culturale, cura pastorale. Mali e rimedi contemporanei, di Massimo Naro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
politica,
cultura,
Scelti da noi
La vera missione oggi è contribuire peculiarmente, con gli strumenti della formazione e dell’educazione, a che persone oneste e preparate sappiano discernere come e perché stare al loro posto, magari per ben amministrare le nostre città e ben governare il nostro Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Giornata Mondiale del Teatro 2022, di Vito Piepoli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
rinascita,
cultura
I messaggi di Peter Sellars e Roberta Arduini in occasione della giornata Mondiale del Teatro, indetta per il 27 marzo 2022…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le leggende metropolitane sulla traduzione, di Stefano Dalla Casa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/09/2018
—
archiviato sotto:
dialogo,
cultura,
Scelti da noi
Dall’origine della parola “canguro” ai fallimenti del marketing, ecco alcune delle leggende legate alla traduzione, in occasione della giornata mondiale che la celebra…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«Le fake news ci sono sempre state, la difesa è nelle biblioteche», di Paolo Bricco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/02/2019
—
archiviato sotto:
cultura,
Scelti da noi,
discernimento
«Quando, nel 1988, arrivai a Los Angeles, gli studenti più brillanti erano affascinati dal neoscetticismo. Per il neoscetticismo, la narrazione di finzione e la finzione storica erano indistinguibili. Il clima culturale di allora ha creato le condizioni favorevoli per le fake news di oggi»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fratel Arturo: profeta cosmico, di Enzo Bianchi
-
creato da D.
—
pubblicato
23/07/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:54
—
archiviato sotto:
profeta,
cultura,
rassegna-stampa,
religione
Arturo Paoli è stato un uomo, un cristiano, un fratello, un prete “giusto” in mezzo ai suoi compagni di umanità. Giusto non della giustizia umana – per salvare vite umane non ha esitato a infrangere leggi disumane ...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Leggere e studiare: mode antiquate? di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/06/2019
—
ultima modifica
11/04/2021 16:03
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
letture,
studio,
cultura
Qualche buona lettura fa piacere. Non solo. Ci aiuta anche a resistere all'imbarbarimento crescente. Ma come orientarsi nello scegliere ciò che leggere?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Le ragioni profonde della decrescita demografica, di Maurizio Sgroi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/06/2019
—
archiviato sotto:
cultura,
Scelti da noi,
sociologia
Per i lettori non sarà una sorpresa scoprire che i fenomeni culturali – ossia l’evoluzione delle norme sociali – contribuiscono almeno parimenti alla scelta di avere o non aver figli...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A proposito di papa Francesco e della statuetta gettata nel Tevere, di Pino Lorizio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/10/2019
—
archiviato sotto:
fede e atteggiamenti,
cultura,
Scelti da noi,
umanità
Due o tre cose che gli integralisti fanatici non sanno dell'idolatria e del cristianesimo. Quello vero..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché è diventato così difficile essere felici nella nostra società?, di Jennifer Guerra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/11/2019
—
archiviato sotto:
felicità,
cultura,
Scelti da noi,
filosofia
L’idea di felicità della società moderna andrebbe finalmente chiamata con il suo vero nome: privilegio. C’è, però, un’alternativa a costo zero a questo sistema ed è la condivisione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per salvare il siriaco, di Silvana Pepe
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/01/2020
—
archiviato sotto:
storia,
cultura,
Scelti da noi,
scuola
Un insegnante cristiano fra i monti della Turchia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi