-
Debito pubblico: se non capisco non pago
-
creato da pigre71@alice.it
—
pubblicato
25/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:04
—
archiviato sotto:
pubblica amministrazione,
etica pubblica,
crisi economica
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo ha lanciato la Campagna "debito pubblico se non capisco non pago". La campagna si pone l'obiettivo di dare informazione ai cittadini sul debito pubblico affinché smettiamo di subire le scelte imposte dal potere senza capire perché.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'industria dell'azzardo, la crisi e lo Stato , di Biagio Simonetta
-
creato da webmaster
—
pubblicato
21/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:05
—
archiviato sotto:
povertà,
legalità,
crisi economica
L'azzardo arriva dritto dritto nelle case degli italiani: mille nuovi siti di gioco on line (videopoker, texas holdem e tutto il resto) sono a portata di click.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Che cosa significa mangiare insieme, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:05
—
archiviato sotto:
Natale,
fede,
famiglia,
crisi economica
Sappiamo fin troppo bene che le feste natalizie oggi, segnate dalle esigenze del consumismo che si fanno sentire già a novembre, sono percepite come occasioni per scambiarsi doni in una società opulenta e, seppure in crisi, incapace di sobrietà e portano con sé abitudini che fanno ripetere gesti e parole magari svuotati di passione.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Notte di crisi e nuove aurore, di Vittorio Cristelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:25
—
archiviato sotto:
chiese,
famiglia,
Religione,
santità,
povertà,
lavoro,
anziani,
crisi economica,
salute
... è notte anche in altri campi più estesi. Pensiamo ai giovani che vedono letteralmente buio nel loro futuro. E poi la notte delle famiglie, che vedono il buio in ogni fine mese. E la notte degli anziani, dei precari, degli esodati...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Censis: Italia più povera e arrabbiata, di Rosaria Amato
-
creato da Denj
—
pubblicato
10/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:26
—
archiviato sotto:
sociologia,
famiglia,
lavoro,
crisi economica,
giovani
Nel rapporto 2012 le tre "r" della famiglia: risparmio, rinuncia e rinvio. La ricerca di nuove formule di sopravvivenza, ma anche di ricostruzione: dal boom delle imprese cooperative al car sharing, all'"internazionalizzazione" della scuola e alla scoperta dei percorsi di formazione tecnica
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Istat: oltre un quarto degli italiani è a rischio povertà
-
creato da Denj
—
pubblicato
11/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:26
—
archiviato sotto:
povertà,
famiglia,
crisi economica
Oltre un quarto degli italiani è a rischio povertà o esclusione sociale. Il reddito famigliare infatti continua a diminuire e aumenta il divario tra ricchi e poveri...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nove tesi per un’uscita alternativa dal debito, di Francesco Gesualdi
-
creato da pigre71@alice.it
—
pubblicato
12/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:28
—
archiviato sotto:
crisi economica
Modi differenti di concepire il debito pubblico
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Proposte cristiane per la crisi in Europa, di Riccardo Burigana
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
europa,
chiese,
chiesa cattolica,
lavoro,
crisi economica
Un incontro ecumenico a Bruxelles incentrato in particolare sul tema del lavoro
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fiat-Tod's: la lotta si fa pop, di Ulisse Spinnato Vega
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 16:48
—
archiviato sotto:
politica industriale,
crisi economica
Intervista al nostro amico e socio Michele Sorice sullo scontro tra Marchionne e Della Valle.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Argentina: il salario minimo garantito fa impazzire l'FMI , di Sergio Di Cori Modigliani
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:30
—
archiviato sotto:
politica,
etica pubblica,
crisi economica
La guerra tra le due Cristine e l'impatto sull'Europa. Soprattutto sull'Italia.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi