-
Il Natale dei cristiani ortodossi festa anche del confronto religioso, di Marco Ventura
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:23
—
archiviato sotto:
Natale,
chiese,
immigrazione,
libertà religiosa,
Religione
Per molto tempo, la ricorrenza è passata inosservata in Italia, ma i flussi migratori che hanno mutato il volto religioso del nostro Paese, ci hanno anche regalato un nuovo Natale.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Notte di crisi e nuove aurore, di Vittorio Cristelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:25
—
archiviato sotto:
chiese,
famiglia,
Religione,
santità,
povertà,
lavoro,
anziani,
crisi economica,
salute
... è notte anche in altri campi più estesi. Pensiamo ai giovani che vedono letteralmente buio nel loro futuro. E poi la notte delle famiglie, che vedono il buio in ogni fine mese. E la notte degli anziani, dei precari, degli esodati...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La spiritualità di chi non crede, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:30
—
archiviato sotto:
fede,
chiese,
stato laico,
Religione,
libertà religiosa,
persona umana
Non dimentichiamoci che l’umanità è una, che di essa fanno parte religione e irreligione e che, comunque, in essa è possibile, per credenti e non credenti, la via della spiritualità, intesa come vita interiore profonda, come fedeltà-impegno nelle vicende umane, come ricerca di un vero servizio agli altri, attenta alla dimensione estetica e alla creazione di bellezza nei rapporti umani.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Proposte cristiane per la crisi in Europa, di Riccardo Burigana
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
europa,
chiese,
chiesa cattolica,
lavoro,
crisi economica
Un incontro ecumenico a Bruxelles incentrato in particolare sul tema del lavoro
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Novissimi, l'ora del giudizio, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
18/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:56
—
archiviato sotto:
fede,
chiese,
bibbia,
chiesa cattolica,
gloria di Dio
Che senso avrebbe la presenza di Dio, se ciascuno di noi, qualunque scelta mortifera faccia nella vita, trovasse alla fine lo stesso esito degli altri che hanno speso la vita per il bene?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le Chiese protestanti salutano la comunità cattolica
-
creato da webmaster
—
pubblicato
10/08/2012
—
ultima modifica
20/09/2012 06:44
—
archiviato sotto:
chiesa cattolica,
famiglia,
chiese
Alla vigilia del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolge dal 30 maggio al 3 giugno, le chiese protestanti storiche di Milano (battista, metodista e valdese) rivolgono un saluto alla comunità cattolica che si incontrerà nella nostra città e l’augurio che questi siano giorni positivi di riflessione, di festa e di incontro fraterno.
Nello stesso tempo desiderano rivolgere ai cittadini alcuni pensieri che spieghino il punto di vista dei cristiani protestanti sul tema della e delle famiglie.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
“Incomprensibile” vangelo, Silvia Pettiti intervista Alberto Maggi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
06/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:02
—
archiviato sotto:
fede,
fede e atteggiamenti,
chiese
La violenza verbale adoperata da Gesù o dagli evangelisti nei confronti dei farisei non è per una polemica verso il mondo giudaico, ma è un monito sempre attuale perché all’interno della comunità cristiana non rinascano gli elementi tossici della religione: l’idea della supremazia, del merito, della gerarchia.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Non banalizzate il cardinale, di Aldo Maria Valli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
12/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:48
—
archiviato sotto:
chiesa cattolica,
chiese,
Religione
... per la Chiesa del terzo millennio: povertà e non sfarzo, collegialità e non centralismo, profezia e non burocrazia, testimonianza e non legalismo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’amarezza di Enzo Bianchi, che ora non vuole andare via da Bose: «Volevo la Chiesa delle origini», di Gian Guido Vecchi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/05/2020
—
archiviato sotto:
laico,
chiese,
Scelti da noi,
Religione
Nel dicembre 1965, terminato il Concilio Vaticano II, Enzo Bianchi si ritirò con un piccolo nucleo di cattolici e protestanti in una cascina abbandonata del Biellese e scrisse la sua «regola»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Manifesto per l’accoglienza e contro il razzismo delle Chiese Evangeliche in Italia
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/08/2018
—
ultima modifica
08/08/2018 18:13
—
archiviato sotto:
chiese,
Scelti da noi,
razzismo
Parole chiare nel Manifesto per l’accoglienza, della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, sul tema del razzismo: un'autentica testimonianza evangelica
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi