-
Il Papa: «Momento critico per l'umanità. Bene comune messo alla prova», di Annachiara Valle
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/03/2022
—
archiviato sotto:
giustizia,
bene comune,
verità,
carità
Francesco inaugura l'anno giudiziario in Vaticano e chiede di salvaguardare i valori fondamentali della nostra convivenza, in primis, giustizia, verità e carità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La carità sopra le regole, di Maurizio Tarantino
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/04/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
epidemia,
carità
Sulla Nota CEI sulle messe interviene un parroco...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Chi multa l’elemosina colpisce al cuore cristianesimo, ebraismo e Islam, di Antonio Salvati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/05/2020
—
archiviato sotto:
fede e atteggiamenti,
Scelti da noi,
carità
La Lega a Sassuolo che punisce chi fa la carità tradisce il messaggio cristiano. La parabola del buon samaritano insegna tutt’altro. Papa Francesco ha colmato la distanza che si era creata tra Chiesa e poveri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Christopher, l’uomo che dorme sui libri, davanti a una chiesa di Roma «Leggo Eco, ricordo Aldo Moro» di Fabrizio Peronaci
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
03/09/2020
—
ultima modifica
02/09/2020 21:46
—
archiviato sotto:
letture,
clochard,
povertà,
carità,
libri,
umanità
L’insolito giaciglio di un senzatetto vicino via Caetani. «Studiai politiche sociali in Germania, ora in strada sto bene». La biblioteca-materasso: i classici latini, Marco Polo, gli scrittori noir.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como, non deve diventare propaganda politica, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/09/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
I care,
istituzioni,
clochard,
accoglienza,
carità
Il parroco, famoso in città per sostenere gli ultimi in controtendenza con un'amministrazione locale intollerante, è stato accoltellato da un immigrato. Ora la sua morte viene usata come uno strumento contro quelle stesse persone per cui lui si è battuto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Primato dell'etica e carità politica, di Michele Pennisi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/01/2019
—
archiviato sotto:
etica,
Scelti da noi,
carità
Alcuni temi contenuti nel messaggio di papa Francesco per la 52^ Giornata mondiale della pace sono anticipati nel pensiero di don Luigi Sturzo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi