-
Il Papa: «Momento critico per l'umanità. Bene comune messo alla prova», di Annachiara Valle
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/03/2022
—
archiviato sotto:
giustizia,
bene comune,
verità,
carità
Francesco inaugura l'anno giudiziario in Vaticano e chiede di salvaguardare i valori fondamentali della nostra convivenza, in primis, giustizia, verità e carità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La sfida della «transizione antropologica». Sul coraggioso stretto sentiero, di Leonardo Becchetti e Guido Cozzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/04/2022
—
archiviato sotto:
Cittadinanza attiva,
bene comune,
storia
Le tragedie e gli abissi di cui abbiamo cronaca quotidianamente da una guerra così vicina a noi rafforzano la nostra motivazione nel promuovere quel più di umano che la nostra cultura ha prodotto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Salvare l’Amazzonia per salvare il mondo, di Celam
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2019
—
archiviato sotto:
bene comune,
ambiente,
Scelti da noi
Appello del Consiglio episcopale latinoamericano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La ragazza nata sul confine che vuole superare le frontiere, di Maria Luisa Colledani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/09/2019
—
archiviato sotto:
diritti,
costituzione italiana,
bene comune,
Scelti da noi
La capitana della Nazionale azzurra e della Juventus Women Sara Gama lotta per i diritti delle atlete ed è convinta che "nel corso della prossima generazione i problemi di razzismo andranno scomparendo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se la Chiesa restasse muta, di Lucio Brunelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/10/2019
—
archiviato sotto:
bene comune,
ambiente,
Scelti da noi
I Papi e l’ambiente…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’intelligenza della pancia, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2019
—
archiviato sotto:
sociologia,
scienza,
psicologia,
Scelti da noi,
bene comune
La nostra pancia è molto più socievole di quanto generalmente non si pensi, è altruista e pronta all’aiuto come dimostrano diversi studi, dagli esperimenti di Hamlin alle osservazioni condotte dal MIT di Boston...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Con il debito pubblico si imprigionano i popoli e si sottraggono risorse”, di Davide de Amicis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/02/2020
—
archiviato sotto:
povertà,
bene comune,
Scelti da noi
"Noi ci chiediamo - osserva De Lellis - perché l’Europa sia lo spazio in cui i diritti si riducono, in cui la Sanità e la Scuola vengono privatizzate. Tutto questo accade attraverso il debito di cui, in Italia, siamo stati convinti che sia il popolo il suo preciso responsabile chiamato a ripagarlo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Coronavirus, prova di maturità per una generazione baciata dalla sorte, di Antonio Scurati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/03/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
politica,
epidemia,
Scelti da noi,
fratellanza,
bene comune,
umanità
A differenza di padri e nonni, non abbiamo conosciuto la guerra, né la politica come senso di appartenenza a un comune destino. Ora è arrivato il nostro momento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il nemico numero uno sarà il neoliberismo, di Marco Bellizi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2020
—
archiviato sotto:
diritti umani,
Terzo Settore,
papa Francesco,
politica industriale,
Scelti da noi,
sociologia,
lavoro,
disuguaglianza,
leadership,
università,
formazione,
bene comune,
etica economica
Nel “nuovo mondo” del dopovirus il nemico numero uno sarà il liberismo. E insieme ad esso, almeno in Italia, la burocrazia, l’ostinazione nel rifiutare il principio di sussidiarietà, la resistenza alle opportunità che la tecnologia ha dimostrato di poter fornire…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
D'Ambrosio: chi governa dia il meglio di sé, intervista di Fausto Gasparroni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/04/2020
—
ultima modifica
20/04/2020 13:12
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
epidemia,
papa Francesco,
bene comune
L'ANSA intervista il nostro direttore Rocco D'Ambrosio sul richiamo di Papa Francesco ai politici sull'impegno per il bene comune...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine