-
Piccole scelte quotidiane: buone, contagiose e, spesso, invisibili, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/03/2022
—
archiviato sotto:
psicologia,
bene,
discernimento
Un secondo insieme di ragioni per cui il concetto di autointeresse si è imposto tra gli scienziati sociali, su una visione più complessa e plurale delle motivazioni umane…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le colpe sono sempre degli altri: il male sociale del nostro tempo, di Roberto Righetto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2020
—
archiviato sotto:
psicologia,
società,
Scelti da noi,
bene,
violenza,
male
È un meccanismo psicologico comune, frutto di nostre angosce, errori o sconfitte. Oggi, si presenta come un fenomeno sociale. Uno studio della psichiatra Gosio ne mette in luce le ragioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Siamo in cura, non in guerra, di Guido Dotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/04/2020
—
archiviato sotto:
bene,
servizio,
Scelti da noi
Per una nuova metafora del nostro oggi. La cura si nutre d’altro: prossimità, solidarietà, compassione, umiltà, dignità, delicatezza, tatto, ascolto, autenticità, pazienza, perseveranza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La gestione agronomica delle risorse idriche come strumento per la condivisione del bene più prezioso: l’acqua, di Pietro Minei
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/06/2020
—
archiviato sotto:
geopolitica,
bene,
ambiente,
Scelti da noi
L’acqua una risorsa strategica. Essa rappresenta il principale elemento del pianeta e nonostante ne ricopra la maggiore superficie, molte persone e molti paesi non riescono ad accedere a questo bene prezioso ed indispensabile…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lo sviluppo gentile, di Paolo Benanti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/08/2020
—
archiviato sotto:
sviluppo dei popoli,
tecnologia,
bene,
etica
Per la tecnologia e per il nostro futuro abbiamo bisogno di uno sviluppo che sinteticamente vorrei definire gentile…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/09/2020
—
archiviato sotto:
lavoro,
bene,
I care
Se il lavoro è certamente cura, non sempre la cura è considerata lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’agnosticismo scomodo e la sua speranza, di Luciano Floridi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/01/2021
—
archiviato sotto:
fede,
gratitudine,
bene,
speranza,
filosofia
L’agnosticismo scomodo è quello che cerca risposte e soffre per la loro assenza. Un agnostico scomodo è come un assetato nel deserto: se non si disseta è per impossibilità, non per pigrizia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il bene e il rumore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/06/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
bene,
silenzio
Noi ci agitiamo molto, facciamo molto rumore, vogliamo che i media amplifichino, da FB alla TV, quel poco di bene che realizziamo. Così non va: dobbiamo bandire chiasso, pubblicità e rumori...
Si trova in
In Parola
-
Fare il bene e basta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/09/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
invidia,
bene
Dobbiamo fare il bene nostro, degli altri, soprattutto dei piccoli, dei poveri e degli indifesi. Senza invidia, senza competizione, senza abusi, senza esclusioni, senza ipocrisia...
Si trova in
In Parola
-
Custodendo il bene, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/01/2019
—
ultima modifica
01/01/2019 10:00
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
bene
Buon anno... custodendo il bene!
Si trova in
In Parola