-
Quei bambini ucraini rimasti in silenzio: il loro dramma nei racconti dei medici, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
psicologia,
bambini
Gli specialisti volontari: «Molti si sono bloccati, hanno il padre al fronte e la madre traumatizzata» Una tredicenne: «Prego perché taccia la sirena che ho nella testa»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché?, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2022
—
archiviato sotto:
lotta,
guerra,
bambini,
saggezza,
giovani
Come si fa a fermare il vento? Eppure dobbiamo fermarlo, altrimenti si spezzeranno i canti insieme alle visioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I figli: la risorsa che manca all'Italia, di Marina Corradi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:28
—
archiviato sotto:
bambini,
famiglia,
adolescenti,
amore
Declino di natalità è declino di vita e di energie; ma anche di consumi, di lavoro, di ricchezza, di contributi che sostentino le pensioni dei vecchi. Uno «smottamento generazionale»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ricorso alla Consulta sui divieti della legge 40, di Jolanda Bufalini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:31
—
archiviato sotto:
famiglia,
santità,
bambini,
matrimonio,
diritti,
vita,
salute
...la vicenda all`origine della decisione della procura di Firenze di rivolgersi alla Corte costituzionale, perché le scelte compiute dalla coppia si infrangono contro la rigidità della legge 40, che vieta la revoca del consenso informato.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Affidamento familiare: ecco le linee guida, di Benedetta Verrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
famiglia,
solidarietà,
bambini,
amore,
Affido
Più famiglie per i bambini e più valore alle famiglie. Questo il senso delle recenti linee guida per l'affidamento familiare.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I bambini e il clima, di Paolo Perazzolo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:42
—
archiviato sotto:
sviluppo dei popoli,
clima,
ecologia,
bambini
Una mostra fotografica di Luca Catalano Gonzaga allo Spazio Forma di Milano documenta gli effetti dei cambiamenti climatici sull'infanzia. E indica una speranza.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’infanzia, il tempo dei più poveri. Non siamo un Paese per bambini, di Nadia Ferrigo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/06/2019
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
bambini,
povertà,
disuguaglianza,
diritti
Un minore su 5 non ha mezzi economici sufficienti. Prima della crisi i più disagiati erano gli over 65, ora sono gli under 17. Borgomeo, presidente “Con i bambini”: «I figli dei poveri resteranno poveri. È venuto meno il ruolo della comunità che educa»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Usa, il presidente dei vescovi scrive a Trump: le nuove norme anti-migranti “fuorvianti e insostenibili”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/07/2019
—
archiviato sotto:
migranti,
USA,
Scelti da noi,
bambini
Lettera del cardinale Di Nardo al presidente degli Stati Uniti per invitarlo a riconsiderare le azioni del Dipartimento per la Sicurezza, che stanno causando «un’inaccettabile sofferenza in migliaia di bambini al confine separati dalle famiglie»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Natale secondo Fëdor, di Alessandro D’Avenia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/12/2019
—
archiviato sotto:
felicità,
Scelti da noi,
bambini
Dostoevskij crede fermamente che Dio passa vicino a ognuno di noi in vesti non appariscenti, chiedendoci di collaborare con lui…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Genitori e giornalisti, state calmi, perché un adulto impaurito spaventa i bambini, di Alberto Pellai
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/02/2020
—
archiviato sotto:
paura,
famiglia,
Scelti da noi,
bambini,
comunicazione
Scuole chiuse, bambini a casa per una settimana. Sembra una vacanza. Ma intorno c’è un clima di terrore. Coltiviamo fiducia e speranza e non l’ansia. E diciamolo anche a chi oggi fa informazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi