-
Un codice etico per le amministrazioni locali
-
creato da webmaster
—
pubblicato
28/09/2012
—
ultima modifica
08/10/2015 18:24
—
archiviato sotto:
amministrazioni locali,
rassegna-stampa,
corruzione,
mafia,
codice etico
È stata presentata la “Carta di Pisa”, il codice etico predisposto da Avviso Pubblico e destinato agli enti e agli amministratori locali che intendono rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione, in particolare contro la corruzione e l’infiltrazione mafiosa.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I problemi locali dei 5 stelle, di Gerhard Mumelter
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/01/2016
—
archiviato sotto:
amministrazioni locali,
politica,
Scelti da noi
Un'analisi sui nuovi problemi dei 5 stelle...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’albero della Raggi e la buona amministrazione, di Francesca Borghi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/12/2017
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Cittadinanza attiva,
amministrazioni locali
Un caso, come quello dell'albero 2017 di Roma, può essere occasione per spiegare come si tradisce la buona amministrazione, quella etica ed efficiente; al di là di pregiudizi e superficialità, di ogni parte politica...
Si trova in
In Parola
-
Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza, di Asgi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/04/2020
—
ultima modifica
04/04/2020 09:52
—
archiviato sotto:
immigrazione,
amministrazioni locali,
epidemia,
diritti umani,
Scelti da noi,
accoglienza
Gli interventi straordinari devono essere rivolti a tutti coloro che hanno subito gli effetti dell’emergenza, indipendentemente dalla nazionalità, dal titolo di soggiorno, dalla durata della permanenza precedente sul territorio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Troppi registi, zero decisioni: così la burocrazia blocca soldi e iniziative, di Ferruccio de Bortoli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/06/2020
—
archiviato sotto:
economia,
amministrazioni locali,
pubblica amministrazione,
Scelti da noi
L’anagrafe delle opere incompiute — che esiste davvero al ministero delle Infrastrutture — è sterminata…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Venti di crisi su un modello di coesione, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/01/2021
—
archiviato sotto:
amministrazioni locali,
disuguaglianza,
resilienza,
città,
politica regionale
Governance urbana, disuguaglianze e innovazione sono le aree su cui credo valga la pena costruire una politica che accompagni lo sforzo e la tenuta delle città intermedie nel prossimo futuro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi