-
Il nuovo spauracchio di Trump: l’onda socialista, di Paul Krugman
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
USA,
Scelti da noi
I media di destra dipingeranno chiunque verrà candidato alla presidenza dai Democratici come una reincarnazione di Lev Trockij, e milioni di persone ci crederanno. Speriamo solo che il resto dei media sveli il piccolo e confessabile segreto del socialismo americano: che non ha nulla di radicale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Trump e l’Europa (che non ha smesso di ragionare), di Vincenzo Larosa
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/08/2017
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
politica,
USA
Una riflessione sull'effetto Trump, a breve e lungo termine...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Usa, il presidente dei vescovi scrive a Trump: le nuove norme anti-migranti “fuorvianti e insostenibili”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/07/2019
—
archiviato sotto:
migranti,
USA,
Scelti da noi,
bambini
Lettera del cardinale Di Nardo al presidente degli Stati Uniti per invitarlo a riconsiderare le azioni del Dipartimento per la Sicurezza, che stanno causando «un’inaccettabile sofferenza in migliaia di bambini al confine separati dalle famiglie»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La svolta etica del capitalismo USA? È una bella fake news, di Matteo Cavallito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/08/2019
—
ultima modifica
23/08/2019 15:10
—
archiviato sotto:
USA,
lobbying,
capitalismo,
Scelti da noi,
etica economica
Retorica, libero mercato e zero proposte. Da Amazon e soci la svolta del capitalismo sostenibile dei big di Wall Street non convince. Ecco perché…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Così Trump ha deluso i suoi alleati, di Alberto Stabile
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/10/2019
—
archiviato sotto:
questione palestinese,
USA,
lobbying,
Scelti da noi,
armi
Trump desidera esaltare agli occhi degli americani i benefici economici dell'Impero, l'unico degno di questo nome rimasto in piedi, senza volerne pagare i costi. Ma, in definitiva, si potrebbe dire che i presidenti passano, mentre le lobby restano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Scende la notte più scura sull’America divisa, di Beppe Severgnini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/06/2020
—
archiviato sotto:
razzismo,
USA,
Scelti da noi,
leader
Sarebbe necessario uno scatto, un imprevisto, un personaggio che mostri a tutti cos’è, e come si comporta, un vero leader americano. Ma questa donna o quest’uomo, per ora, non si vede. L’alba americana arriverà. Ma la notte, adesso, è scura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La rivolta della black America, di Emanuel Pietrobon
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/06/2020
—
archiviato sotto:
violenza,
USA,
Scelti da noi,
razzismo
La morte di George Floyd ha fatto esplodere proteste nelle maggiori città americane ed europee: cerchiamo di capire cos'è il movimento Black Lives Matter…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Trump e Monsignor Viganò: la strana alleanza sovranista e manichea contro Papa Francesco, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/06/2020
—
archiviato sotto:
USA,
Scelti da noi,
Religione
l presidente ha invitato tutti gli americani a leggere la lettera che gli ha scritto l'ex nunzio negli Stati Uniti. Ma cosa c'è dietro? E che vuole il monsignore?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Arriva dagli Usa un’altra epidemia: migliaia di morti per mancanza di senso, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/08/2020
—
archiviato sotto:
ipocrisia,
capitalismo,
USA
Arrivano dagli Usa, storica avanguardia delle tendenze che poi invaderanno gran parte del mondo economicamente avanzato, segni nefasti: uno dei più tragici è legato alla diffusione delle “morti per disperazione”. Una vera e propria epidemia che ha visto, solo negli Stati Uniti, nel 2017, morire 158.000 persone di suicidio, overdose o malattie correlate all'abuso di alcool...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
QAnon, la teoria più amata dai complottisti americani, di Julia Carrie Wong
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/08/2020
—
archiviato sotto:
intelligence,
terrorismo,
mass media,
USA
L’Fbi ha identificato il movimento come una potenziale minaccia terroristica. Partecipare a QAnon spesso implica anche violente campagne persecutorie su internet contro chi è percepito come nemico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi