-
Un'etica umana per l'intelligenza artificiale: il compito cruciale a cui è chiamato il Terzo Settore, di Marco Dotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/10/2018
—
archiviato sotto:
Terzo Settore,
Scelti da noi,
etica
Davanti alle tecnologie emergenti, dall'AI alla robotica, dall'industria 4.0 all' internet of things, la sfida per il Terzo Settore è rendersi protagonista di una nuova intermediazione, non subirla…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Giovanni Moro: Contro il non profit, di Riccardo Grozio
-
creato da D.
—
pubblicato
28/07/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:35
—
archiviato sotto:
non-profit,
Terzo Settore,
rassegna-stampa
Ha provocato un vero e proprio terremoto nell' establishment del Terzo Settore, mettendone in discussione ruolo ed identità. Pubblicato nel 2014, purtroppo, si è rivelato addirittura profetico rispetto ad alcune degenerazioni "sistemiche" balzate quest'anno agli onori della cronaca.
Riccardo Grozio ha intervistato Giovanni Moro per parlare di questo libro e dei problemi del Terzo settore italiano.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il futuro della politica è investire sulla persona, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/10/2019
—
archiviato sotto:
persona umana,
politica,
Terzo Settore,
Scelti da noi
Il tempo dell’espansione e dell’individualismo è finito. Può essere che ciò costituisca una occasione per ritessere una vita sociale che negli anni si è sfrangiata...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Luigi Bobba: mobilitare tutta la “flotta delle zanzare” nella battaglia contro il virus, di Pierluigi Mele
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/04/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
Terzo Settore,
Scelti da noi
Come rafforzare il volontariato nella battaglia contro il virus? Quale sarà il ruolo del Terzo Settore nella ricostruzione? Ne parliamo, in questa intervista, con Luigi Bobba già Presidente delle Acli ed ex sottosegretario al Welfare...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il nemico numero uno sarà il neoliberismo, di Marco Bellizi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2020
—
archiviato sotto:
diritti umani,
Terzo Settore,
papa Francesco,
politica industriale,
Scelti da noi,
sociologia,
lavoro,
disuguaglianza,
leadership,
università,
formazione,
bene comune,
etica economica
Nel “nuovo mondo” del dopovirus il nemico numero uno sarà il liberismo. E insieme ad esso, almeno in Italia, la burocrazia, l’ostinazione nel rifiutare il principio di sussidiarietà, la resistenza alle opportunità che la tecnologia ha dimostrato di poter fornire…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il coronavirus causerà il saccheggio dei fondi per il Terzo settore?, di Corrado Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/06/2020
—
archiviato sotto:
volontariato,
banche,
Terzo Settore,
Scelti da noi
Con la scusa della crisi economica, c'è chi propone di dirottare i soldi delle fondazioni bancarie verso il settore profit. Imprese sociali e volontariato insorgono…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il doveroso sostegno a chi aiuta, di Carlo Verdelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/07/2020
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
I care,
Terzo Settore
Senza questa specie di esercito generoso della salvezza, l’Italia avrebbe faticato ancora di più di quanto abbia patito a superare la fase più crudele dell’emergenza Covid...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il significato nuovo della sussidiarietà, di Giorgio Vittadini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/11/2020
—
archiviato sotto:
sussidiarietà,
volontariato,
Terzo Settore
La parola “sussidiarietà” è ancora sconosciuta ai più, ma il suo valore non lo è. E in un momento drammatico come questo, sotto tanti punti di vista, ce n’è bisogno…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attacco al Terzo settore. Perché è vitale capire i rischi della guerra alla solidarietà, di Mario Giro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/05/2019
—
archiviato sotto:
cittadinanza attiva,
Terzo Settore,
Scelti da noi,
solidarietà
Guerra alla solidarietà: il tema è attualissimo ancorché poco discusso e poco seguito dai media. Per questo 'Avvenire' lo ha messo al centro di una mirata campagna informativa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Governo e i volontari traditi, di Giorgio Groppo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/12/2018
—
ultima modifica
30/12/2018 23:25
—
archiviato sotto:
Terzo Settore,
Scelti da noi
Con chiarezza e lucidità sono illustrati i danni che provocheranno le nuove indicazioni legislative sul Volontariato, Terzo Settore e No Profit...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi