-
Il Papa: non stare “parcheggiati in chiesa”, ma lottare per il bene. Di Domenico Agasso jr
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/01/2017
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi
Francesco a Santa Marta: i cristiani siano coraggiosi, ancorati alla speranza e con capacità di sopportazione; «l’acqua ferma, quella che non scorre, è la prima a corrompersi»
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bari, immigrata aggredita da 6 donne e insultata dalla soccorritrice: "Se Salvini sventola bandiera dell'odio", di Silvia Dipinto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
ultima modifica
27/02/2019 07:59
—
archiviato sotto:
adolescenti,
Scelti da noi,
razzismo
Edith vive in Italia da trent'anni, stava tornando a casa dal lavoro a piedi quando ha incrociato un gruppo di donne che l'hanno prima insultata e poi picchiata: "Nessuno si è fermato ad aiutarmi, e il 118 è stato ancora peggio: dicevano mi stessi inventando tutto"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco cambia passo. Via gli ecclesiastici che invece dei deboli difendono chi li opprime, di Salvatore Izzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/07/2018
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Scelti da noi,
Vaticano
Nel giro di poche settimane Papa Francesco ha ottenuto le dimissioni dell'intero episcopato cileno: 34 vescovi, 5 dei quali sono stati già rimossi per non aver seguito la linea della tolleranza zero riguardo agli abusi sessuali del clero…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pace del secolo tra Israele e Palestina, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
“L’Accordo del Secolo”. Il miglior socio della proposta Kushner-Trump & Sons Real Estate, è Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La mancata percezione delle reali dinamiche della migrazione, di Lorenzo Nannetti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/07/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
mediterraneo,
Scelti da noi,
politica internazionale,
migranti
Tra le maggiori sfide che l’Europa sta affrontando in questi anni quella dei flussi migratori occupa una posizione importante non solo nelle agende governative ma anche nell’immaginario dell’opinione pubblica..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paolo Borsellino, eroe della legalità ed esempio di giustizia, di Massimo Naro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/07/2018
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
criminalità organizzata,
corruzione,
mafia,
legalità
l sapere giuridico del magistrato antimafia fece tutt’uno con il suo vissuto di persona giusta, la sua osservanza delle leggi fu l’abito di cui si rivestiva la sua interiore giustizia...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La lezione di Obama: bisogna rimettere al centro i fatti, concreti e oggettivi, di Francesco Nicodemo, Giusy Russo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/07/2018
—
archiviato sotto:
democrazia,
disuguaglianza,
mass media,
Scelti da noi
Per l'ex presidente Usa la democrazia va rafforzata ascoltando le comunità. Bisogna uscire dalla logica dei social e dialogare con chi la pensa in modo opposto, ma facendo riferimento ai fatti. E le scuola devono tornare a insegnare il pensiero critico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il nuovo spauracchio di Trump: l’onda socialista, di Paul Krugman
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
USA,
Scelti da noi
I media di destra dipingeranno chiunque verrà candidato alla presidenza dai Democratici come una reincarnazione di Lev Trockij, e milioni di persone ci crederanno. Speriamo solo che il resto dei media sveli il piccolo e confessabile segreto del socialismo americano: che non ha nulla di radicale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Crisi politica, anemia culturale, cura pastorale. Mali e rimedi contemporanei, di Massimo Naro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
politica,
cultura,
Scelti da noi
La vera missione oggi è contribuire peculiarmente, con gli strumenti della formazione e dell’educazione, a che persone oneste e preparate sappiano discernere come e perché stare al loro posto, magari per ben amministrare le nostre città e ben governare il nostro Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Razzismo e frasi di Mussolini: perché le citazioni pericolose danno un alibi all’odio, di Antonio Polito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/07/2018
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
razzismo
La favola di «italiani brava gente» non regge: non c’è un vaccino che ci metta al riparo dai problemi di razzismo che ancora affrontano Paesi di più antica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi