-
25 aprile. Mattarella: solidarietà ferma a Ucraina, no a disinteresse per loro libertà, di M.Ias.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/04/2022
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
liberazione,
libertà
Il capo dello Stato incontra le Associazioni combattentistiche: tornano le pagine buie dell'imperialismo, disposti a sacrifici per fermare la violenza russa ed evitare che si propaghi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La guerra è un mostro mai sazio. È il momento di Helsinki, non di Yalta, di Sergio Mattarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/04/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
Presidente della Repubblica,
Europa,
diritti
Le responsabilità del conflitto e la guerra da estirpare, la pace da costruire e il multilateralismo da riscoprire. Pubblichiamo la versione integrale del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica,, all’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa riunita ieri a Strasburgo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il terrorismo sparge i germi di una terza guerra mondiale, di Sergio Mattarella
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/08/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:32
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
terrorismo,
rassegna-stampa
Il messaggio integrale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inviato alla XXXVI edizione del Meeting per l'amicizia tra i popoli che si tiene a Rimini
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il 2 giugno che unisce il Paese, di Aldo Cazzullo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/06/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
Repubblica Italiana,
Scelti da noi
Molti segnali indicano che il patto repubblicano tiene: a partire dalla popolarità del presidente Sergio Mattarella. Gli italiani, insomma, sono più legati all’Italia di quel che pensano di essere..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il solidarismo «operativo» della nostra Costituzione, di Bruno Forte
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/06/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
costituzione italiana,
etica pubblica,
Scelti da noi
Il Presidente Mattarella ha messo in rilievo, nel suo messaggio per il 2 giugno, l’esigenza di coniugare la pluralità e la diversità, garantite dalla Carta, con l’unità inscindibile della Nazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Giornata del rifugiato. Mattarella: ogni popolo ha vissuto la tragedia dei profughi, di Luca Liverani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/06/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
Scelti da noi,
migranti
l monito del Presidente nella Giornata mondiale del Rifugiato. Appello dalla Sea Watch: celebriamola facendo sbarcare i 43 naufraghi a Lampedusa. Dove ieri ne sono sbarcati altri senza troppi clamori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Non c’è futuro al di fuori dell’Unione europea, di A.M.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/07/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
potere,
comunicazione,
Scelti da noi
Libertà e responsabilità dei mass-media nel discorso del presidente Mattarella ai giornalisti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il futuro del multilateralismo, di Sergio Mattarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/10/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
geopolitica,
Scelti da noi,
politica internazionale
Pubblichiamo il discorso integrale del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione dell'apertura dell'ISPI Forum 2019 su "Il futuro del multilateralismo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Amici tanto diversi, di HuffPost
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/10/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
geopolitica,
Scelti da noi
L'aplomb di Mattarella davanti allo show esuberante di Trump, che non spegne i sospetti sull'Italia nel Russiagate...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sempre più digitale e circolare così sarà l’economia del futuro, di Carlo Ferro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/10/2019
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
megatrend,
giovani,
Presidente della Repubblica,
etica economica
Dalla convergenza tra economia digitale ed economia circolare nasceranno in Italia nuove stelle. E la presenza del presidente Sergio Mattarella al forum di Stanford segna l’importanza di vincere questa sfida per il sistema-Paese e per i giovani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi