-
La battaglia per le materie prime, di Francesco Manta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/04/2022
—
archiviato sotto:
alimentazione,
Africa,
crisi economica,
Medio Oriente
Il logoramento delle materie prime, dal grano al gas, ci riporteranno in Medio Oriente e in Africa, regioni del mondo fortemente dipendenti dalle conseguenze della guerra in Ucraina. L'insicurezza alimentare ed energetica generano grande instabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Santa Sofia, capire la sfida alla modernità voluta da Erdogan, di Riccardo Cristiano
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
30/07/2020
—
ultima modifica
28/07/2020 09:44
—
archiviato sotto:
Religione,
fede e atteggiamenti,
Medio Oriente
La trasformazione di Santa Sofia in moschea serve ora al leader turco per cercare di nutrire il Paese di quel revanscismo nazionalista che facilmente abbindola tanti, ma non tutti. Erdogan si presenta come un anti-ottomano, un nazionalista che sogna un consenso che non ha e per costruirlo piega ai suoi disegni l’Islam
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le chiese orientali si sono avvicinate al potere e al lusso, per questo Francesco…, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/08/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
politica internazionale,
fratellanza,
Medio Oriente,
potere,
terrorismo
Il Papa ha parlato del Libano e dietro al suo messaggio c'è la volontà di superare le diffidenze tra cristiani e musulmani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Questa «pace» è un affare. Intesa di Abramo e risiko mediorientale, di Giorgio Ferrari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/09/2020
—
archiviato sotto:
questione palestinese,
Medio Oriente,
pace,
armi,
questione meridionale
In questo scenario in continuo movimento può perfino accadere – lo diciamo con scaramanzia dopo tante e ripetute delusioni – che ci sia davvero un’occasione concreta e vera di pace. Anche con i palestinesi. Anche con l’Iran…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq, di Daniele Perra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/02/2021
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
geopolitica,
enciclica,
Medio Oriente
Il Viaggio Apostolico che il Pontefice compirà in Medio Oriente, nel solco del “gesuitismo”, segna il rifiuto dell’uso della religione, anche sotto impulsi esterni, come strumento di scontro tra potenze regionali e non solo. E' la geopolitica di “Fratelli tutti”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Unione Europea e la Siria, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/04/2021
—
archiviato sotto:
diritti umani,
europa,
giustizia,
Medio Oriente
È successo qualcosa di epocale in Europa e non ce ne siamo accorti. Per cogliere appieno è il caso di partire dalla fine…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Soleimani, Trump e la vera resilienza di Beirut e Baghdad, di Riccardo Cristiano
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/01/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Medio Oriente
È la vendetta la via d'uscita per il Medio Oriente? Non ripartire da quei cristiani del Medio Oriente in piazza con quei sunniti e quegli sciiti che hanno voltato le spalle ai rispettivi pifferai magici oggi sarebbe da pazzi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Figli e mare in un'unica mappa, di Alberto Bobbio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/06/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Mediterraneo,
Medio Oriente
Il ricco intervento di Alberto Bobbio alla presentazione del volume di Riccardo Cristiano: i confini del Mediterraneo diventano invisibili, si trasformano in faglie di scontro e confronto culturale e religioso, alcuni scelti, altri imposti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine