-
Di armi e di amore: lettera da Barbiana, di Renato Sacco
-
creato da Denj
—
pubblicato
06/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:01
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
rassegna-stampa
Dei giovani di Pax Christi trascorrono la Giornata
delle Forze Armate a Barbiana, il paese dove operò
don Lorenzo Milani. Soldati, obbedienza, missioni di
pace: pensieri di don Renato Sacco.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il contrappasso di don Milani, lettera a una professoressa alla maturità, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/06/2019
—
archiviato sotto:
maturità,
formazione,
Lorenzo Milani,
Scelti da noi
Il testo dei bocciati all'esame d'ammissione alle magistrali di mezzo secolo fa oggi saggia la preparazione dei liceali di Scienze umane. E una ragione c'è…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sul debito dei paesi poveri ascoltiamo Papa Francesco e il premio Nobel Stiglitz, di Antonio Salvati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/04/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Lorenzo Milani,
Scelti da noi,
solidarietà
Il debito strozza quelle terre mentre gli Stati ricchi stringono sempre più la borsa. Per l’economista i paesi creditori devono sospendere la loro azione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Addio a Giorgio Pecorini, l'amico vero di don Lorenzo Milani, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2020
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
amicizia,
I care
Si erano conosciuti nel 1958, in occasione di un'intervista, ne è nata un'amicizia tra diversi profonda e saldissima. Perdiamo un testimone preziosissimo della vicenda umana milaniana. Ecco perchè…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lettera alla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, di Sergio Tanzarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
Lorenzo Milani,
scuola
Alla signora Ministra dell’Istruzione e Dirigente Scolastica dottoressa Lucia Azzolina...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Don Milani o Trump? Educazione vs populismo, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/11/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
populismo,
Lorenzo Milani
Come abbiamo perso l’I care di cui era testimone don Milani? Quali sono le cause del fenomeno del populismo? Molte, ma cominciamo con il parlare del disimpegno degli intellettuali nel formare ed educare i giovani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dante, la poesia e la pandemia, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/03/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Lorenzo Milani,
cultura,
poesia
Oggi più che mai, abbiamo bisogno di poesia. Abbiamo bisogno di leggerla, da soli e insieme, di comporla. Viviamo giorni in cui c’è sofferenza, ma anche confusione e abbattimento. E c’è anche chi avverte un peso psicologico della pandemia, con diversi risvolti. La poesia, insieme all’umorismo, è una delle migliori medicine…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’impegno europeo di Ursula Von der Leyen. I «care» faro per tutti (una scelta da onorare), di Francesco Gesualdi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/05/2021
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
I care,
responsabilità
Avendo preso l’impegno solenne, per giunta a Firenze, di volere assumere lo spirito di 'I Care' a livello personale e della politica dell’Unione Europea, si è assunta una grande responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
No alla rassegnazione, si denunci tutto ciò che è violenza e morte, di Maria Elefante
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/05/2021
—
archiviato sotto:
violenza,
camorra,
Lorenzo Milani
A Ponticelli, dopo le bombe. L'arcivescovo, monsignor Mimmo Battaglia, ha spronato la gente e la città a non farsi tenere in scacco dalla camorra, citando Martin Luther King: «Non mi spaventa il rumore dei violenti ma il silenzio degli onesti». L'omertà uccide, ha ripetuto più volte…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Giovani. Non per meritocrazia, ma per competenza, di Gigi Copiello
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/06/2021
—
archiviato sotto:
giovani,
formazione,
Lorenzo Milani
L’infinita sfida di realizzare uguaglianza nella libertà…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi