-
Cosa sta succedendo tra la Francia e il mondo musulmano?, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/10/2020
—
archiviato sotto:
geopolitica,
terrorismo,
Islam
Ankara invita a boicottare il Made in France e Parigi si appella alla difesa della libertà d’espressione. Intanto in diversi paesi a maggioranza musulmana si protesta contro Emmanuel Macron, mentre da Nizza ad Avignone nell'Esagono è di nuovo allarme terrorismo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il papa a Najaf, luogo santo degli sciiti. Perché è una svolta epocale, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/01/2021
—
archiviato sotto:
dialogo,
papa Francesco,
cristianesimo,
Islam
Visitare Najaf, la città santa, vorrà dire per il papa aprire un contatto, un dialogo, con ogni sciita, quasi un rapporto personale con ciascuno di loro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Davanti alle idolatrie globalizzate, di Gianni Valente
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/02/2021
—
archiviato sotto:
fratellanza,
Chiesa cattolica,
Islam
Il “comune sentire” con cui il Papa e l’Imam offrono la riscoperta della fraternità dei figli di Dio come riserva di pensiero critico nei confronti delle nuove idolatrie individualiste e consumiste in cui sembra affogare il tempo della globalizzazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e l’islam, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/03/2021
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
enciclica,
fratellanza,
Islam
Francesco così ha capito che la piaga della Terra dell’Islam è diventata una piaga che ci riguarda tutti, che coinvolge l’intero complesso euro-asiatico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Siria, la rivoluzione impossibile dieci anni dopo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/03/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
terrorismo,
questione meridionale,
Islam
Da dieci anni il Paese è dilaniato dalla guerra e da una crisi umanitaria da cui partono virus pericolosi. Il mondo però non sta risolvendo la crisi siriana e la Siria sta sirianizzando il mondo. Che tutto questo sia passato attraverso l’accettazione di un genocidio da parte di un regime senza altra cultura che il “divide et impera” dovrebbe indurci a riflettere e cambiare strada, il prima possibile. Per i siriani e per noi stessi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E alla fine come uno dei piccoli pastorelli di Fatima anche Salvini ha avuto un'apparizione…, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/05/2021
—
archiviato sotto:
fede e politica,
cristianesimo,
Islam
Il nesso con l’Islam di Fatima e relativo santuario potrebbe indicarci infatti la probabile discontinuità tra il capo della Lega di ieri e quello di oggi. Forse tutti non sanno che...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e l’Islam. La lettura di padre Körner, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/07/2021
—
archiviato sotto:
dialogo,
papa Francesco,
Islam
In uscita domani su La Civiltà Cattolica il saggio dell’islamologo e docente di Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana che racconta il lungo percorso di amicizia islamo-cristiana che Francesco ha compiuto durante tanti suoi viaggi dal 2013 in poi. Un segno di dialogo fra religioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paolo Dall’Oglio: «Vado a farmi arabo», di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/08/2021
—
archiviato sotto:
dialogo,
cristianesimo,
Islam
Il 29 luglio 2013 veniva sequestrato in Siria il padre gesuita Paolo Dall’Oglio. Da allora se ne è perduta ogni traccia. A distanza di otto anni non si affievolisce – anzi si approfondisce – l’eco della sua voce profetica. Qui la testimonianza personale dell’autore, giornalista, vaticanista, profondo conoscitore delle figure e della storia del Medio Oriente contemporaneo e, in particolare, della Siria. Riccardo Cristiano è curatore del volume Paolo Dall’Oglio. La profezia messa a tacere…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La modernità dei Talebani, di Christoph Schmidt
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2021
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Islam
Quando i media parlano della brutalità dei talebani, delle lapidazioni, delle fustigazioni e delle mutilazioni, parlano spesso di un “islam dell’età della pietra”. A parte l’assurdità basilare del termine (l’islam è nato nel VII secolo), è anche fuorviante in termini di studi religiosi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine