-
Un leader che custodisce, di Vito Mignozzi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/05/2020
—
ultima modifica
03/05/2020 20:41
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
leader,
I care
Una leadership matura è al contempo capace di custodire e promuovere il corpo sociale dell’istituzione e di essere essa stessa custodita da quello...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il doveroso sostegno a chi aiuta, di Carlo Verdelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/07/2020
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
I care,
Terzo Settore
Senza questa specie di esercito generoso della salvezza, l’Italia avrebbe faticato ancora di più di quanto abbia patito a superare la fase più crudele dell’emergenza Covid...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Addio a Giorgio Pecorini, l'amico vero di don Lorenzo Milani, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2020
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
amicizia,
I care
Si erano conosciuti nel 1958, in occasione di un'intervista, ne è nata un'amicizia tra diversi profonda e saldissima. Perdiamo un testimone preziosissimo della vicenda umana milaniana. Ecco perchè…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Niente giochi sui vaccini. Così Francesco mette in guardia governi e aziende, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/09/2020
—
archiviato sotto:
I care,
papa Francesco,
epidemia,
bene comune,
salute
"Una società sana è quella che si prende cura della salute di tutti. Un virus che non conosce barriere, frontiere o distinzioni culturali e politiche deve essere affrontato con un amore senza barriere, frontiere o distinzioni”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ricominciamo dalla qualità della nostra cittadinanza, di Francesco Del Pizzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/09/2020
—
archiviato sotto:
virtù,
Cittadinanza attiva,
politica,
I care
Il senso dell’azione politica del cittadino non è semplicemente nella scelta, spesso leggera, dei propri rappresentanti, ma in una cittadinanza attiva e propositiva…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como, non deve diventare propaganda politica, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/09/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
I care,
istituzioni,
clochard,
accoglienza,
carità
Il parroco, famoso in città per sostenere gli ultimi in controtendenza con un'amministrazione locale intollerante, è stato accoltellato da un immigrato. Ora la sua morte viene usata come uno strumento contro quelle stesse persone per cui lui si è battuto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/09/2020
—
archiviato sotto:
lavoro,
bene,
I care
Se il lavoro è certamente cura, non sempre la cura è considerata lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tutti hanno diritto alla protezione da covid-19: nessun profitto sulla pandemia, di I.C.E.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/12/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
epidemia,
salute,
I care
Il COVID-19 si diffonde a macchia d’olio. Le soluzioni devono diffondersi ancora più velocemente. Nessuno è al sicuro fino a che tutti non avranno accesso a cure e vaccini sicuri ed efficaci. Abbiamo tutti diritto a una cura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fragilità e spiritualità: l'anima dell'esperienza che trasforma, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/12/2020
—
ultima modifica
09/12/2020 17:00
—
archiviato sotto:
formazione,
vita,
umanità,
I care
Una elaborazione culturale capace di dialogare autorevolmente con la cultura «mainstream», favorendo la nascita di nuove alleanze tra tutti coloro che hanno a cuore l’esistenza nella sua integralità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nella cura la pace, di Bruno Bignami
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/12/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
I care
La bussola del bene comune, della solidarietà e della custodia del creato, accanto al timone della dignità della persona umana, rappresentano una cultura della cura in azione. Operano pacificazione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi