-
Una scena aperta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/01/2017
—
ultima modifica
05/01/2017 15:45
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
accoglienza
Nel presepe vaticano (nella foto) gli artisti maltesi hanno posto, a sinistra, una barca. Una barca maltese vuol dire mare e lavoro, ma anche immigrati ed emergenze varie. C’entra qualcosa?
Si trova in
In Parola
-
Dio si manifesta ai giusti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/01/2017
—
ultima modifica
07/01/2017 16:30
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
Penso che ognuno di noi avrebbe detto a Gesù quello che ha proferito il Battista: “Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?” Il senso di indegnità è così grande davanti a Dio che...
Si trova in
In Parola
-
Leader per gli altri, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/01/2017
—
ultima modifica
15/01/2017 16:14
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
leadership
Dal rapporto di Giovanni con Gesù abbiamo molto da imparare. Ci soffermiamo sul rapporto del seguace Giovanni con il leader Gesù...
Si trova in
In Parola
-
Pescare persone, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/01/2017
—
ultima modifica
22/01/2017 10:25
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
evangelizzazione
Pescare persone non significa lo stesso che pescare pesci...
Si trova in
In Parola
-
Giustizia o avarizia?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/01/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia
La beatitudine sulla giustizia e l'esempio di don Milani...
Si trova in
In Parola
-
Liberi dal potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/07/2018
—
ultima modifica
15/07/2018 08:56
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere
La necessità di essere liberi, per esercitare bene un potere, è uno dei temi più appassionanti della storia dell’umanità...
Si trova in
In Parola
-
Con tutta la tenerezza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/07/2018
—
ultima modifica
21/07/2018 14:37
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
migranti,
tenerezza,
razzismo
Siamo diventati più cattivi e chi incita all’odio e al razzismo - sia un ministro, un vescovo, un prete, un fedele laico o un cittadino qualsiasi - anche inconsciamente ci spinge a diventare più cattivi e razzisti...
Si trova in
In Parola
-
Le idee di Tonino e Francesco: un solo carisma, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
04/02/2018
—
ultima modifica
04/02/2018 08:38
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
papa Francesco
Su Repubblica Bari un intervento del nostro direttore su ciò che unisce don Tonino Bello e Papa Francesco...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
L'ora decisiva, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/03/2018
—
ultima modifica
17/03/2018 14:23
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Siamo molto vicini ai giorni della passione, e Gesù invita a comprendere che non c'è fecondità senza morte, non c'è gloria senza croce, non c'è sicurezza di vita senza il dono della propria vita. Sono parole dure, difficili, apparentemente poco consolanti...
Si trova in
In Parola
-
La misericordia e i cattolici razzisti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/02/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
razzismo,
amore
Il razzismo cresce, come anche il rifiuto, lo spirito di vendetta e la mancanza di solidarietà. Anche tra i cattolici italiani...
Si trova in
In Parola