-
L’albero della Raggi e la buona amministrazione, di Francesca Borghi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/12/2017
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Cittadinanza attiva,
amministrazioni locali
Un caso, come quello dell'albero 2017 di Roma, può essere occasione per spiegare come si tradisce la buona amministrazione, quella etica ed efficiente; al di là di pregiudizi e superficialità, di ogni parte politica...
Si trova in
In Parola
-
Territori, cittadini e buone pratiche: un invito di Cercasi un fine e altri
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/02/2016
—
ultima modifica
02/02/2016 13:56
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Cittadinanza attiva
Un invito da Cercasi un fine, Aggiornamenti sociali, Istituto di formazione politica Pedro Arrupe, FOCSIV, Fondazione Lanza, rivista Il Regno, rivista Incontri, Centro Bruno Longo, a riflettere sulla cittadinanza....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
“Potere e non potere. Politici e cittadini alla prova”, di Nella Angiulo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/07/2019
—
archiviato sotto:
scuole di politica,
Cercasi un fine,
potere,
Cittadinanza attiva
Resoconto di alcuni interventi, esposti durante gli incontri promossi a gennaio/febbraio c.a. dal movimento Cittadinanzattiva di Minervino Murge, sul tema del potere…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un’Italia giusta e solidale. Perché la storia va in una direzione opposta, di Fabrizio Barca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/11/2019
—
ultima modifica
19/11/2019 09:42
—
archiviato sotto:
giustizia sociale,
Cittadinanza attiva,
Scelti da noi
La relazione introduttiva di Fabrizio Barca (Forum Disuguaglianze Diversità) a “Tutta un’altra storia. Gli anni 20 del 2000”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bella Ciao 2.0: verso un nuovo Rinascimento? di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
29/11/2019
—
ultima modifica
29/11/2019 13:49
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
adolescenti,
globalizzazione,
giovani,
Cittadinanza attiva
Un Rinascimento fatto di idee, di pensiero, di cultura in circolo, al suono di un canto Made in Italy divenuto espressione di nuove forme di protesta
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il presepe, forma di annuncio urbano, di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
02/01/2020
—
ultima modifica
02/01/2020 12:50
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Bibbia,
Cittadinanza attiva,
filosofia
La tradizione del presepe può essere ripensata nel nostro contesto plurale e urbano?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Cronache da Anastopolis, di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
06/06/2020
—
archiviato sotto:
Caritas,
Chiesa cattolica,
La Storia siamo Noi,
Regno di Dio,
Cittadinanza attiva
Durante l'emergenza da Covid-19 molte sono state le iniziative di sostegno alle vecchie e nuove povertà promosse dai vari centri Caritas. Questa è la cronaca di ciò che è stata l'esperienza presso la Caritas Cittadina di Bisceglie. Cronaca di nomi, storie, volti, percorsi e passaggi. Di uomini e donne che hanno contribuito alla Città della Resurrezione, Anastopolis
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Ricominciamo dalla qualità della nostra cittadinanza, di Francesco Del Pizzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/09/2020
—
archiviato sotto:
virtù,
Cittadinanza attiva,
politica,
I care
Il senso dell’azione politica del cittadino non è semplicemente nella scelta, spesso leggera, dei propri rappresentanti, ma in una cittadinanza attiva e propositiva…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nessuno resti indietro: come combattere le disuguaglianze in tempo di crisi, di Rosy Battaglia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/12/2020
—
archiviato sotto:
Cittadinanza attiva,
politiche sociali,
solidarietà
La recessione che il coronavirus sta producendo impone nuove soluzioni di welfare. Il Forum Disuguaglianze e Diversità: servono provvedimenti davvero universali e inclusivi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Generazione e rigenerazione, umana e urbana, di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
12/02/2021
—
ultima modifica
12/02/2021 09:40
—
archiviato sotto:
Religione,
Vangelo,
città,
Cittadinanza attiva,
umanità
Partendo dalla lettura del brano della Genesi sulla creazione dell'essere umano, cerchiamo di tracciare prospettive nuove per un'etica delle generazioni e delle rigenerazioni, in grado di riallacciare i fili dell'umano con l'urbano.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine