-
Il Papa: non stare “parcheggiati in chiesa”, ma lottare per il bene. Di Domenico Agasso jr
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/01/2017
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi
Francesco a Santa Marta: i cristiani siano coraggiosi, ancorati alla speranza e con capacità di sopportazione; «l’acqua ferma, quella che non scorre, è la prima a corrompersi»
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un nuovo Vatileaks per scardinare l’universalità della Chiesa?, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/09/2018
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi
Il carattere dell'attacco al pontificato, dall’interno ma evidentemente non solo, mira a scardinare l’universalità della Chiesa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I “roghi digitali” preoccupano i vescovi de Brasile, di Alan P. Durante
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/09/2018
—
archiviato sotto:
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
comunicazione
Cresce l’intolleranza nelle reti, per lo più di matrice integralista. L’analisi di uno specialista pubblicata sul sito della CNBB...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I rapporti tra Lega Nord e Chiesa cattolica, di Luca Lorusso
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
18/08/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:37
—
archiviato sotto:
politica,
Chiesa cattolica,
rassegna-stampa,
religione
La cronaca degli ultimi giorni ripropone il problema del rapporto tra Chiesa cattolica e Lega. Riportiamo l'intervista all'autore di un interessante saggio sul tema, Paolo Bertezzolo che ha scritto su "Padroni a Chiesa nostra. Vent’anni di strategia religiosa della Lega Nord", edito dalla Emi....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La «dottrina-Francesco» che spiazza destra e sinistra, di Domenico Agasso
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/10/2015
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Chiesa cattolica
Viaggio nel mondo cattolico al tempo del Papa argentino, tra «progressisti» preoccupati dalle aperture sulla famiglia a «conservatori» entusiasti. Il Pontefice ha «sparigliato i giochi», parola del sociologo Introvigne...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Pastori o mercenari, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/04/2015
—
ultima modifica
12/10/2015 09:23
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Don Rocco D'Ambrosio,
Chiesa cattolica,
corruzione,
amore,
in-parola,
leader
Pastori o mercenari: un'opposizione che si comprende solo se si valuta il leader per quanto e chi ama.
Si trova in
In Parola
-
Fede, Chiesa e politica. Il coraggio di tentare strade nuove, di Ivo Tarolli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/07/2019
—
archiviato sotto:
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
fede e politica
Papa Paolo VI non ebbe tentennamenti nel sostenere che la politica è la più alta forma di carità. La buona politica guida i processi. Armonizza gli interessi. Se vogliamo entrare, da protagonisti, nel mundus novus, non si deve temere di andare in mare aperto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché il "salvinismo" è vecchio e parla al passato e del passato, di Franco La Cecia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/08/2019
—
ultima modifica
14/08/2019 01:56
—
archiviato sotto:
fratellanza,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
Universalismo
È una vecchia malattia senile, è il tentativo costante della Italietta di restare indietro, di perdere il treno, tutti i treni, per potersi lamentare…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un’occasione per ripartire, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/08/2019
—
archiviato sotto:
intelligence,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
fede e politica
La Chiesa cattolica e anche questa ingarbugliata crisi della politica italiana può (e deve) rivelarsi un’occasione per una severa riflessione sul passato in vista di una urgente ripartenza dalle basi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una sfida epocale alla Chiesa, di Ernesto Galli della Loggia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/10/2019
—
archiviato sotto:
diritti umani,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
università
L’intima vocazione del cattolicesimo verso il mondo diventa equivalente alla necessità di confondersi con il mondo stesso…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi