-
Accoglienza, ecco il Vademecum della CEI
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/10/2015
—
ultima modifica
13/10/2015 22:15
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Caritas,
famiglia,
Scelti da noi,
accoglienza,
CEI,
parrocchia
13/10/2015 Preparazione delle comunità e passi concreti per accogliere i profughi nelle parrocchie, nelle comunità, nei conventi, nelle case così come chiesto da papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'elemosiniere del Papa ha mantenuto la promessa ai migranti del ghetto, di Antonio Maria Mira
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/10/2019
—
archiviato sotto:
integrazione,
Caritas,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
diritti civili
Intesa tra diocesi e sindaco di San Severo per risolvere il problema dei documenti dei migranti che hanno fatto richiesta di asilo. E superare, legalmente, le gravi conseguenze del decreto sicurezza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Progetto “Opera Seme”, di Giuseppe Venneri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/02/2020
—
archiviato sotto:
Caritas,
pubblicando,
Scelti da noi
E’ un progetto aperto di promozione e valorizzazione del lavoro, della persona umana e del territorio da parte della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cronache da Anastopolis, di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
06/06/2020
—
archiviato sotto:
Caritas,
Chiesa cattolica,
La Storia siamo Noi,
Regno di Dio,
Cittadinanza attiva
Durante l'emergenza da Covid-19 molte sono state le iniziative di sostegno alle vecchie e nuove povertà promosse dai vari centri Caritas. Questa è la cronaca di ciò che è stata l'esperienza presso la Caritas Cittadina di Bisceglie. Cronaca di nomi, storie, volti, percorsi e passaggi. Di uomini e donne che hanno contribuito alla Città della Resurrezione, Anastopolis
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Un nuovo welfare per rinascere europei e solidali, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/12/2020
—
archiviato sotto:
volontariato,
Caritas,
povertà
Il rapporto sulle povertà 2020 di Caritas Italiana ci mostra lo scivolamento sociale dei secondi verso i penultimi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una tomba nel mare. Un dolore che un cristiano non può non provare, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/06/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Caritas,
Scelti da noi,
mare
Mentre i Paesi europei sono presi dalla tutela dell’interesse nazionale, l’umanità perde consistenza. Don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana, commenta l'ennesima tragedia al largo delle coste libiche…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«La gente non vuole i migranti»: FALSO, di Stefano Pasta
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/06/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
Caritas,
Scelti da noi
La smentita arriva dal sondaggio di GlobeScan, agenzia internazionale di consulenza strategica, che ha coinvolto 27 mila persone nel 2016 in 27 nazioni del mondo: otto in Europa (non c’è l’Italia), altrettante in Asia, sei in America, quattro in Africa e uno in Oceania.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attenti ad attaccare il Papa, così si va a sbattere. Parla Impagliazzo, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/05/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Caritas,
umanità,
Scelti da noi
Intervista al presidente della Comunità di Sant'Egidio. "Nel Vangelo non c'è scritto che gli italiani vanno aiutati e gli immigrati no. Roma oggi è una città più diseguale e ferma, c'è un'emergenza dell'abitare. Quegli occupanti vorrebbero pagare la luce, il decreto Lupi glielo impedisce"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La legge prima di ogni legge, di Marina Corradi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/05/2019
—
archiviato sotto:
Caritas,
umanità,
Scelti da noi
Nella dimenticanza della umanità basilare, nello stordimento, nell’involgarimento del dibattito politico, esiste la legge degli uomini, ma c’è una legge di umanità: anteriore, e più grande...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
SAMARITANI dell’ora giusta, dell’ora dopo e dell’ora prima: spunti di riflessione di Rosa Serrone
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
10/02/2018
—
ultima modifica
08/02/2018 22:18
—
archiviato sotto:
Caritas,
Chiesa cattolica
Mission del Coordinamento CARITAS di Giovinazzo: Servizi attivati sono scuola di educazione alla Carità e servizio civile nazionale
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi