-
La rivolta dei rifugiati che non c'è, di Luigi Grimaldi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
19/07/2016
—
ultima modifica
18/07/2016 10:26
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
immigrazione
Basta solleticare la “pancia” razzista e xenofoba del nostro Paese perché sui social si scatenino messaggi d’odio e di violenza inimmaginabili. Ecco cos’è successo realmente a Udine. L’osservatorio sul rispetto della Carta di Roma invita i giornalisti a maggior senso di responsabilità.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Immigrati e Porta Santa, intervista a G. Perego
-
creato da webmaster
—
pubblicato
16/01/2016
—
ultima modifica
16/01/2016 17:30
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
migranti
16/01/2016 In piazza San Pietro, per la Giornata mondiale del rifugiato, domenica 17 gennaio, cinquemila immigrati, varcheranno la Porta Santa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cosa proponiamo per il Sud, di Nicola Preziuso
-
creato da webmaster
—
pubblicato
23/12/2015
—
ultima modifica
22/12/2015 12:51
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Cercasi un fine,
sud,
impegno
[...] La gente del Sud, ma direi in generale del Sud del mondo, spesso è descritta come indolente, attendista, con scarsa cultura.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
il Sud vittima di stereotipi negativi e positivi: cosa proponiamo per un nuovo Sud?
-
Dalla strada alla capanna di Betlemme
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/10/2015
—
ultima modifica
07/11/2015 19:33
—
archiviato sotto:
accoglienza,
povertà,
impegno,
Scelti da noi
17/10/2015 - Sono sette, in Italia, le comunità della Papa Giovanni XXIII che si occupano di cercare e accogliere i senza dimora. Oggi, nella Giornata contro la povertà, i volontari tornano a vivere in strada.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Accoglienza, ecco il Vademecum della CEI
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/10/2015
—
ultima modifica
13/10/2015 22:15
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Caritas,
famiglia,
Scelti da noi,
accoglienza,
CEI,
parrocchia
13/10/2015 Preparazione delle comunità e passi concreti per accogliere i profughi nelle parrocchie, nelle comunità, nei conventi, nelle case così come chiesto da papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi